25 Maggio 2024

Pagamento delle Pensioni di Giugno 2024: date e dettagli

Pagamento delle Pensioni di Giugno 2024, il calendario completo.

Immagine di repertorio

Pagamento delle Pensioni di Giugno 2024 Pagamento pensioni maggio 2024 Pagamento pensioni aprile 2024 calendario: conguaglio e aumenti

Pagamento delle Pensioni di Giugno 2024 – Il pagamento delle pensioni di giugno 2024 sarà disponibile a partire dal primo giorno bancabile del mese, fissato per lunedì 3 giugno 2024. Coloro che ritirano la pensione in contanti presso gli uffici postali potranno iniziare dal primo giugno, seguendo un calendario alfabetico.

Per chi riceve il pagamento tramite Poste Italiane, la disponibilità inizierà sabato 1° giugno. Per chi si affida agli istituti bancari, il pagamento sarà effettuato lunedì 3 giugno. Chi preferisce ritirare la pensione in contanti presso le Poste dovrà seguire il calendario alfabetico, iniziando sempre dal primo giorno bancabile.

Poste Italiane ricorda che i possessori di carte Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution possono prelevare contanti dagli oltre 8.000 ATM Postamat in Italia, senza necessità di recarsi allo sportello fisico.

I pensionati che scelgono di ritirare i contanti agli sportelli possono presentarsi in uno dei 12.800 uffici postali presenti sul territorio nazionale dal 1° al 5 giugno, seguendo la turnazione alfabetica esposta all’esterno di ogni ufficio postale. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito www.poste.it o chiamare il numero verde 800 00 33 22.

Calendario Pagamenti Pensioni Giugno 2024:

Di seguito il calendario per il ritiro presso gli sportelli di Poste Italiane.

  • Dalla A alla C: 1° giugno (solo mattina)
  • Dalla D alla K: 3 giugno
  • Dalla L alla P: 4 giugno
  • Dalla Q alla Z: 5 giugno

Aliquote IRPEF:

L’INPS ha comunicato che i nuovi scaglioni IRPEF, in vigore da gennaio, saranno applicati alle pensioni erogate da marzo 2024. Eventuali arretrati saranno corrisposti. Le nuove aliquote e le relative fasce di reddito sono:

  • 23% per redditi fino a 28.000 euro annui
  • 35% per redditi tra 28.001 e 50.000 euro annui
  • 43% per redditi superiori a 50.000 euro annui

Cedolino Pensione Giugno 2024:

Il cedolino della pensione di giugno 2024 è disponibile online sul sito INPS e può essere consultato dai pensionati per verificare le variazioni mensili dell’importo.

Per consultare il cedolino della pensione di giugno 2024 è possibile utilizzare SPID. Dal menu della pagina iniziale del portale INPS, basta cliccare su “Tutti i servizi” e accedere con codice fiscale e PIN o credenziali SPID al servizio “Cedolino pensione e servizi collegati”, dove si possono visualizzare i cedolini mensili e verificare l’importo lordo percepito e le voci che lo compongono.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo a cura della Redazione di Napoli ZON: Meteo Napoli e Campania, weekend tra caldo e pioggia