1 Luglio 2025

Omicidio Giaccio, sconto di pena agli assassini

Arrivano novità sulla tragedia avvenuta a Marano di Napoli.

omicidio giaccio

OMICIDIO GIACCIO, SCONTO DI PENA AGLI ASSASSINI

Periferia di Marano di Napoli, a confine con il quartiere Pianura del capoluogo flegreo. Era il 30 luglio del 2000 e Giulio Giaccio era sotto casa in compagnia di un amico. Si presentano due finti poliziotti, che gli chiesero: “Sei tu Salvatore?” La risposta fu ovviamente negativa ma Giulio fu prelevato e caricato in macchina. Stando alle ricostruzioni il ragazzo venne ucciso poche centinaia di metri dopo con un colpo di pistola alla testa.

Per i giudici l’omicidio di Giulio Giaccio non è considerato delitto di camorra. La quinta sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli non ha riconosciuto l’aggravante mafiosa nella sentenza di secondo grado. Giulio era un giovane di 26 anni e lavorava come meccanico nell’officina nei pressi della sua abitazione. La sua colpa? Fu scambiato per l’amante della sorella di un camorrista e dopo l’omicidio il suo corpo venne sciolto nell’acido.

Omicidio Giaccio, le offerte dei condannati

L’imputato Salvatore Cammarota ha ricevuto la condanna a 16 anni di carcere ma ha usufruito di un’attenuante equivalente in relazione all’offerta fatta alla famiglia di Giaccio. Conferme da parte dei giudici per la pena a 30 anni di galera per Carlo Nappi. Condanna di otto anni per Roberto Perrone, al quale è stato aggiunto il concorso anomalo. Nappi e Cammarota erano stati condannati a trenta anni di carcere. Discorso diverso per Perrone, divenuto in seguito collaboratore di giustizia, con 14 anni di condanna, dopo aver rivelato i dettagli della triste vicenda.

La commissione dell’omicidio avvenne su decisione di Cammarota, legato al clan Polverino, che intendeva eliminare l’amante della sorella. Lo stesso Cammarota offrì nel corso del processo un appartamento alla famiglia di Giulio Giaccio. E poco dopo anche una cifra vicina agli 80 mila euro, per una stima complessiva di circa 200mila euro.

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Terremoto Campi Flegrei: nuova scossa di magnitudo 4.6

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI