Nuova variante Covid: pericolo per i soggetti fragili – Nel corso di questi mesi la situazione Covid continua a essere sotto osservazione. Le nuove varianti in circolazione infatti, possono costituire ancora un pericolo per anziani, cronici e pazienti fragili.
A ricordarlo è Luigi Sparano, segretario provinciale della Fimmg Napoli che ribadisce l’importanza della prevenzione, invitando i cittadini a tutelarsi e a prenotare subito la vaccinazione. Spiega infatti il segretario che:
«Non è un allarme, ma abbassare la guardia può essere molto rischioso. Per le categorie a rischio il richiamo anti-Covid resta fondamentale, così come la vaccinazione antinfluenzale. I due vaccini possono essere somministrati insieme: il consiglio è parlarne con il proprio medico di famiglia».
Nuova variante Covid: pericolo per i soggetti fragili. Resta importante la prevenzione
Dall’osservatorio degli ambulatori di base, i medici partenopei segnalano i primi casi di virus influenzali stagionali e notevoli sono i dati diffusi dalla Fimmg Napoli.
Infatti la scorsa stagione risulta la più intensa mai registrata in Italia, con 16,1 milioni di casi di sindromi simil-influenzali; l’ISS ha segnalato 601 ricoveri in terapia intensiva e 134 decessi per influenza confermata; attesi in Europa virus influenzali di tipo A come predominanti, con la co-circolazione di altri virus respiratori.
«Vaccinarsi è un atto di responsabilità – aggiunge Sparano – non solo verso sé stessi ma verso la comunità. Proteggere anziani, cronici, bambini piccoli e donne in gravidanza è una priorità. I medici di famiglia sono in prima linea per informare e facilitare l’accesso alle vaccinazioni».
Resta aggiornato, segui la pagina e sostieni il progetto: https://napoli.zon.it/
Seguici anche su facebook: https://www.facebook.com/napoli.zon