22 Maggio 2025

Necropoli di Cappella – Rito del Lemuria e visita guidata del sito

Necropoli di Cappella - Rito del Lemuria e visita guidata del sito, per riscoprire le antiche e sepolte radici romane dei Campi Flegrei

necropoli di cappella

Necropoli di Cappella – Cappella è una piccola frazione del comune di Monte di Procida, comune limitrofo di Bacoli, ossia in provincia di Napoli.

L’Associazione Militum Schola e il Gruppo Archeologico Kyme, in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, daranno vita ad un evento unico e speciale.

L’obiettivo dell’evento sarà quello di promuovere e far conoscere il ricco patrimonio culturale della Necropoli di Cappella, ad oggi poco conosciuto e valorizzato.

Necropoli di Cappella – Il Sito riapre le sue porte:

Domenica 25 maggio, dalle ore 9:30 alle 13:30 la Necropoli riaprirà le sue porte per delle visite guidate, queste saranno condotte da esperti del patrimonio locale.

All’evento verranno esposti vari banchetti, sui quali saranno esposte le diverse armature e armi utilizzate dagli eserciti romani e dalla flotta Romana di Miseno.

Uno dei momenti più particolari e suggestivi dell’evento sarà quando avrà luogo il Rito di Lemuria, intorno le ore 11:30.

I Lemuria, nell’antica Roma erano delle feste, solitamente celebrate intorno i giorni 9-11-13 di maggio per esorcizzare gli spiriti dei defunti, i Lemuri per l’appunto.

Il rito prevede l’uso delle fave, considerate simbolo di purificazione e rispetto per le anime dei defunti.

Il rituale, ai tempi, prevedeva che il Pater Familias gettasse alle sue spalle delle fave nere per 9 volte (numero simbolico), mentre recitava diverse formule.

La Necropoli di Cappella vi concederà un’ottima occasione per scoprire un sito e delle tradizioni Romane poco conosciute.

Il sito, in Piazza Michele Sovente, aprirà le sue porte a tutti, in quanto i posti sono illimitati e lo farà in forma gratuita.

Potrebbe interessare la lettura di: Famiglie Arcobaleno – Ottime notizie in arrivo con la sentenza numero 68 o anche Bacoli – Questione parcheggi chiusi a Miseno e Miliscola.