21 Maggio 2025

Napoli visite gratuite: prevenzione contro il melanoma

Una giornata aperta a tutti per sensibilizzare sui rischi del melanoma con controlli dermatologici gratuiti.

Credit photo: wikipedia

Napoli visite gratuite

Napoli visite gratuite – Ogni anno in Campania vengono diagnosticati circa 1.500 nuovi casi di melanoma: una delle forme più aggressive di tumore della pelle. Di questi, oltre 150 si rivelano letali.

Nonostante la sua pericolosità, il melanoma può essere curato con successo nella maggior parte dei casi, se riconosciuto in fase iniziale. Proprio per questo motivo la prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per salvare vite.

Napoli visite gratuite: controlli della pelle il 23 maggio

Il 23 maggio, a Napoli, sarà possibile partecipare a una giornata di visite gratuite per la prevenzione del melanoma. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Melanoma in collaborazione con i Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo, Napoli Est, Napoli Ovest e l’AVIS di Casalnuovo.

Le visite avranno luogo nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, dalle ore 15 alle ore 18. I cittadini potranno quindi sottoporsi a un controllo gratuito della pelle: fondamentale per individuare precocemente il melanoma, il più aggressivo tra i tumori della pelle.

L’evento rientra nel mese dedicato alla prevenzione del melanoma cutaneo, una malattia in costante crescita: solo in Campania, si registrano ogni anno circa 1.500 nuovi casi, con oltre 150 decessi. In tutta Italia, si stima che nel 2024 i casi raggiungeranno quota 17.000.

In cosa consiste il controllo dei nei?

Il controllo dei nei, rapido e non invasivo, permette di identificare eventuali lesioni sospette. Secondo l’oncologo Paolo Ascierto dell’Istituto Nazionale Tumori Pascale, “se diagnosticato in fase iniziale, il melanoma è curabile nel 90% dei casi“. Grazie ai progressi nella ricerca oncologica e all’uso dell’immunoterapia, le probabilità di sopravvivenza sono aumentate significativamente.

La prevenzione dermatologica è una delle armi più efficaci per ridurre l’impatto di questo tumore maligno, che colpisce anche i giovani adulti.

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione NapoliZON: Campania screening oncologici: report Gimbe segnala criticità

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti in tempo reale ti invitiamo a seguire la pagina Facebook della redazione ZON!