27 Aprile 2025

Napoli-Torino pagelle: gli azzurri conquistano la vetta

Napoli-Torino pagelle della sfida di questa sera al Maradona tra gli azzurri di Antonio Conte e i granata di Paolo Vanoli.

Credit immagine: SSC Napoli

Napoli-Torino pagelle McTominay

Napoli-Torino pagelle – Gli azzurri chiamati alla prova di maturità dopo il passo falso dell’Inter nel pomeriggio contro la Roma. Conte sceglie a sorpresa Buongiorno Spinazzola dal primo minuto: in panchina invece Raspadori.

Napoli-Torino primo tempo

Gli azzurri caricati dai 55mila del Maradona partono immediatamente con il piede sull’acceleratore premendo nella metà campo della squadra di Vanoli. Al settimo minuto da calcio d’angolo gli azzurri la sbloccano con McTominay. Il Toro prova a reagire ma gli azzurri sono bravi a chiudere gli spazi agli uomini di Vanoli. Dopo un venti minuti di inerzia il Napoli torna a farsi realmente pericoloso sotto la porta di Milnkovic Savic e nuovamente McTominay su assist di Politano buca la rete granata al 43esimo. La prima frazione termina 2 a 0.

Napoli-Torino secondo tempo

Nella seconda parte della gara gli ospiti cercano di mettere in difficoltà i padroni di casa chiudendoli nella propria metà campo per il primo quarto d’ora ma gli azzurri sono bravi ad uscire pian piano dalla situazione di difficoltà riproponendosi in area avversaria. Al 62esimo gli azzurri sfiorano la terza rete con il colpo di testa di Rrahmani che prende in pieno la traversa. Passa un minuto e nuovo infortunio per Buongiorno che chiama il cambio: al suo posto Rafa Marin. Poche emozioni nel finale se non la gioia del Maradona per la conquista della vetta in solitaria. La gara finisce 2 a 0.

Napoli-Torino pagelle:

Meret – 6: poco impegnato dagli avversari.

Di Lorenzo – 6.5: buona gara del capitano, attento in fase difensiva, più volte propositivo in quella offensiva.

Rrahmani – 6.5: preciso e attento il centrale azzurro sfiora la rete del 3 a 0 nel secondo tempo, gioia che gli viene negata dalla traversa.

Buongiorno – 5.5: rientrava dall’infortunio, non una delle sue migliori prestazioni contro la propria ex squadra. Sfortunato deve lasciare il campo per un nuovo infortunio

Olivera – 6: prestazione a tinte chiaro scure, il terzino uruguaiano ogni tanto si spegne.

Anguissa – 6: qualche imprecisione di troppo da parte del centrocampista azzurro costretto ad uscire anzitempo nel secondo per infortunio.

Lobotka – 6: gioca da play basso davanti alla difesa dando ordine al gioco azzurro anche nei momenti di difficoltà.

McTominay – 8: due goal e una prestazione notevole da parte dello scozzese capace di caricarsi sulle spalle questo Napoli.

Politano – 7,5: corre incessantemente su tutta la fascia da inizio campionato senza mai risparmiarsi. Trova l’assist del 2 a 0.

Lukaku – 6: fa da perno nel reparto offensivo, ma troppo spesso si trova in difficoltà lasciato troppo solo dai compagni di squadra.

Spinazzola – 5..5: chiamato nuovamente a ricoprire il ruolo di Neres, dai suoi piedi nascono svariati traversoni spesso poco sfruttati dai compagni, altre volte poco precisi.

All. Antonio Conte (7,5): il Napoli era chiamato alla prova della maturità e non sbaglia l’esame centrando i 3 punti e la vetta solitaria.

Subentrati: Billing (6) Rafa Marin (6) Gilmour (sv) Simeone (sv) Raspadori (sv)

(Credit immagine: SSC Napoli)

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Aurelio De Laurentiis: “Obiettivo Europa, sullo Scudetto…”

Seguici su Facebook e resta aggiornato tramite Napoli ZON: clicca qui.