22 Ottobre 2025

Napoli, numerosi spari su un abitazione ai Quartieri Spagnoli

Avvenuto nella serata di ieri. Atto intimidatorio o agguato fallito?

immagine gratuita pixabay

portici spari

SPARI ABITAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI – Interrotta ieri, 21 ottobre, intorno alle 23:00 la quiete serale del centro di Napoli. Questo è causato da una violenta scarica di colpi d’arma da fuoco nei celebri Quartieri Spagnoli. L’episodio di cronaca, avvenuto in vico Lungo San Matteo, ha visto l’esplosione di ben 12 proiettili diretti contro un unico stabile, sollevando immediata preoccupazione e l’intervento delle forze dell’ordine.

Spari su un abitazione ai Quartieri Spagnoli: i dettagli

Gli agenti della Polizia di Stato, allertati dalla segnalazione di spari, hanno trovato i segni inequivocabili dell’azione intimidatoria (o criminale):

  • Quattro fori sul portoncino d’ingresso.
  • Quattro impatti su una porzione in vetro dello stesso stabile.
  • Altri quattro colpi su una parete esterna.

I proiettili erano esplosi nella medesima direzione. Questo dettaglio, unito all’elevato numero di colpi, sta orientando le indagini verso piste ben precise.

Le ipotesi

Nonostante la gravità dell’accaduto, la Polizia esclude al momento l’ipotesi di una “stesa” (azione di fuoco indiscriminata tipica dei clan, volta a marcare il territorio). Le due piste principali seguite dagli investigatori sono:

  1. Atto Intimidatorio Mirato: Un chiaro avvertimento destinato agli occupanti dell’immobile.
  2. Agguato Fallito: Un tentativo di omicidio o ferimento in cui il bersaglio designato è riuscito a mettersi in salvo illeso.

Giunto il tempestivo sopralluogo degli specialisti della Scientifica della Questura di Napoli. Gli investigatori non hanno rinvenuto tracce di sangue sul luogo e non risultano persone ferite.

Avviate le indagini

Al fine di ricostruire l’esatta dinamica della sparatoria, le indagini si concentrano ora sull’acquisizione e l’analisi delle registrazioni dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, un elemento cruciale per identificare gli autori.

Dai primi controlli incrociati, le forze dell’ordine hanno accertato che, almeno formalmente, nell’appartamento colpito non risiederebbe alcun individuo ritenuto “di rilievo” o noto nell’ambito investigativo, rendendo l’episodio ancora più enigmatico e potenzialmente legato a dinamiche sotterranee del centro storico.

L’episodio conferma l’alta tensione criminale che a tratti riemerge nei Quartieri Spagnoli, area densamente popolata e storicamente complessa del capoluogo campano.

Fonte: Fanpage.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Castellammare di Stabia, sfonda parabrezza di un’auto con una stampella