6 Novembre 2025

Napoli e Kagoshima rinnovano gemellaggio per rafforzare turismo e cultura

Fonte: screenshot webcomune Napoli

Napoli e Kagoshima rinnovano gemellaggio

Napoli e Kagoshima rinnovano il gemellaggio firmato per la prima volta nel 1960, confermando un legame che dura da 65 anni.

La nuova Lettera di Intenti è stata sottoscritta dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e dal sindaco di Kagoshima, Shimozuru Takao, nel corso di una cerimonia ufficiale nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, alla presenza dell’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi.

Questo momento rappresenta una tappa significativa nel rafforzamento della cooperazione tra le due città.

Napoli e Kagoshima rinnovano gemellaggio: due città sorelle unite da mare e vulcano

Napoli e Kagoshima condividono sorprendenti somiglianze geografiche e simboliche: entrambe si affacciano su un golfo dominato da un vulcano — il Vesuvio e il Sakurajima.

Questo parallelismo naturale ha reso ancora più forte il legame culturale e affettivo tra le due città. A Napoli esiste via Kagoshima, che guarda verso il Vesuvio, mentre a Kagoshima si trova Napori dori, viale dedicato al capoluogo campano.

Il nuovo gemellaggio Napoli Kagoshima mira a promuovere progetti concreti di collaborazione nei settori dell’educazione, dell’economia, dell’arte, della cultura e del turismo. L’obiettivo è creare nuove opportunità di crescita e scambio tra giovani, istituzioni e imprese, valorizzando le eccellenze locali e favorendo il dialogo interculturale.

Un ponte tra tradizione e futuro

Questo accordo non rappresenta solo un gesto simbolico, ma un impegno verso un futuro di cooperazione sostenibile e di apertura internazionale.

Come ha sottolineato l’amministrazione comunale, il rinnovo del gemellaggio con Kagoshima è “una pagina importante della storia di Napoli”, che conferma la volontà di costruire ponti tra popoli e affrontare insieme le sfide globali attraverso la cultura e l’amicizia.

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche: Funicolare Mergellina, chiusura straordinaria: ecco quando