Napoli-Arezzo: le pagelle della prima amichevole
Napoli-Arezzo: le pagelle della prima amichevole stagionale degli azzurri. Gli uomini di Antonio Conte in campo a Dimaro..

Napoli-Arezzo: Oggi pomeriggio, presso lo stadio di Carciato, gli azzurri campioni d’Italia scendono in campo contro l’Arezzo per provare a metter minuti nelle gambe in questa prima settimana di ritiro in Val di Sole.
Antonio Conte mischia le carte in tavola e parte con un team composto da titolarissimi, nuovi acquisti e seconde linee. In campo, dal primo minuto, Kevin De Bruyne. Questo l’undici scelto dal tecnico leccese:
Meret, Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Olivera, Zanoli, Anguissa, De Bruyne, Hasa, Lucca, Lang.
Pagelle Napoli-Arezzo primo tempo
Meret: 6. Comanda con sicurezza la difesa ed intuisce anche la direzione del penalty calciato da Pattarello. Sfortunato.
Di Lorenzo: 6 Il capitano macina tanti km sulla fascia destra, ma raramente riesce a proporsi in fase offensiva.
Marianucci: 5.5 Diverse le disattenzioni difensive del neo acquisto azzurro, che fortunatamente non costano care al Napoli di Conte.
Juan Jesus: 6 Prestazione sufficiente del vice capitano del Napoli, che gestisce bene la fase difensiva, guidando Marianucci con grande attenzione.
Olivera: 5.5 Prestazione sottotono del terzino uruguagio, che ci ha abituato a ben altri ritmi.
Zanoli: 5. L’esterno, reduce dal prestito al Genoa, non brilla nel ruolo “d’emergenza” cucitogli addosso da Conte in extremis (ricordiamo che Politano si è infortunato nel pomeriggio di ieri).
Anguissa: 6. Tanta sostanza e qualche buona chiusura, ma occorrerà smaltire i carichi di lavoro per poterlo rivedere al top della forma.
De Bruyne: 6.5 Le aspettative sul numero 11 sono tantissime e sono tutt’altro che disattese. Il belga disegna calcio e le sue aperture lasciano i tifosi e gli addetti ai lavori a bocca aperta. Manca il gol che avrebbe senza dubbio fatto esplodere lo Stadio di Carciato.
Hasa: 6. L’esterno arrivato a Napoli a gennaio gestisce tanti palloni e dialoga bene su entrambe le fasce. Manca, però, la giocata risolutiva per mandare in porta gli attaccanti
Lucca: 5.5. Si vede poco il centravanti classe 2000, arrivato a Dimaro appena qualche giorno fa. Pochi i palloni giocabili in area, ma c’è bisogno di tempo prima che possa trovare i giusti movimenti.
Lang: 5.5 Le aspettative erano alte e non vengono disattese, sebbene ci si aspetti ben altro (soprattutto in termini di dribbling e giocate) dall’esterno olandese. Sul finire della prima frazione di gioco, provoca il rigore per gli avversari, che dagli undici metri trovano il vantaggio con Emiliano Pattarello.
Pagelle Napoli-Arezzo secondo tempo
Contini: 6. Guarda con discreto interesse la prestazione dei compagni. Mai impegnato fino al minuto 83, quando esce dall’area di rigore per supportare Mazzocchi in copertura. Al 90esimo subisce la rete del raddoppio ospite.
Mazzocchi: 5.5. Tanta corsa e sacrificio per il numero 30 azzurro, che si propone spesso sulla fascia destra, dialogando discretamente con un ispirato Neres. Da rivedere completamente la fase difensiva.
Rrahmani: 6.5 Il capitano del Kosovo nega agli avversari la possibilità di involarsi nella metà campo azzurra. Guida perfetta anche per Beukema, alla sua prima apparizione in maglia azzurra.
Beukema: 6. Buono l’esordio dell’ex Bologna, arrivato a Dimaro appena tre giorni fa. Grazie al supporto di Rrahmani tiene bene la posizione, contenendo le offensive avversarie.
Spinazzola: 5.5 Manca ancora la corsa che contraddistingue le sue giocate. Diversi i tentativi di involarsi in area di rigore avversaria, puntualmente contenuti dai difensori dell’Arezzo.
Anguissa: 5.5 In calo la sua prestazione rispetto al primo tempo.
Lobotka: 6 Lo slovacco non brilla, soprattutto in fase di impostazione.
Raspadori: 5.5 Prestazione sottotono del numero 81 azzurro, che fatica a trovare la giusta collocazione tattica nel nuovo Napoli di Conte.
Zerbin: 6. Buono l’ingresso in campo del 23 azzurro, che supporta la squadra anche nella fase difensiva tanto cara ad Antonio Conte. A metà del secondo tempo si rende protagonista di un’ottima conclusione, respinta
Neres: 7 Schierato a destra da Conte, disegna calcio e si mostra subito pericoloso. Un doppio miracolo nei primi minuti del secondo tempo nega a lui la gioia del gol e al Napoli la possibilità di accorciare le distanze. Il palo gli nega la gioia del gol e per poco non trova il gol su rovesciata al minuto 75.
Lukaku: 7. Entra in campo e il peso offensivo del Napoli cambia immediatamente. Buono il dialogo con Neres e Zerbin, discreta la forma fisica.
Forse potresti esser interessato anche alla seguente notizia sulla tua squadra del cuore “Borsino Napoli: tutte le trattative in corso”
Seguici sulla nostra pagina Facebook (CLICCA QUI)
ARTICOLO PRECEDENTE
AdessoPasta tappa a Salerno: gusto, cultura e sport il 24 e 25 luglio
ARTICOLO SUCCESSIVO