21 Maggio 2024

Napoli, alla Mostra d’Oltremare arriva il Tattoo Expo 2024

Napoli Tattoo Expo alla Mostra d'Oltremare. L'evento dedicato ai tatuaggi e alla street culture dal 31 maggio al 2 giugno

fonte ig pagina

Napoli Tattoo Expo

Napoli Tattoo Expo – Nuovo evento in programma alla Mostra d’Oltremare, dove dal 31 maggio al 2 giugno prossimi si terrà il Napoli Tattoo Expo. Si tratta del festival interamente dedicato ai tatuaggi e alla street culture.

Attesi oltre 400 tatuatori provenienti dai più affermati studi locali, nazionali e internazionali pronti a mostrare il meglio. Ospiti speciali, un contest al giorno e tanto divertimento.

Dal 31 maggio al 2 giugno la Napoli Tattoo Expo

La Mostra d’Oltremare apre le porte al più grande Festival del Mediterraneo dedicato ai Tatuaggi a alla cultura della strada. Napoli Tattoo Expo nasce dalla sinergia tra lo studio di tatuaggi La Catedral di Ercolano e la Urban Land Tattoo Expo Roma, punto di riferimento ormai ben consolidato nel panorama delle manifestazioni legate alla cultura metropolitana.

Lo scopo sarà avvicinare i maggiori talenti della Street Culture ai tanti appassionati. I partecipanti vivranno un’esperienza unica di tre giorni con performances artistiche, creazioni sperimentali e musica. Attesi oltre 400 tatuatori provenienti dai più affermati studi locali, nazionali e internazionali.

Inoltre, nella zona del Giardino dei Cedri si terrà il “Back to Style”, la più grande jam street della Campania. All’evento napoletano si esibiranno 24 graffiti-writers molto noti della scena italiana: ospite speciale di questa edizione sarà Chris Guest. Il rinomato ritrattista londinese ha rinnovato le tecniche artistiche tradizionali, come la pittura ad olio e l’acquerello, con uno sguardo contemporaneo.

Il contest per gli appassionati

Alla Napoli Tattoo Expo è previsto un contest per i partecipanti alla convention. Infatti, al termine di ogni giornata premierà i lavori più belli realizzati nelle diverse categorie previste dal regolamento tra cui:

  • Micro Tattoo,
  • Lettering,
  • Japan,
  • Chicano,
  • Realistic,
  • Cartoon,
  • Dotwork,
  • Traditional.

Le opere saranno valutate da 32 tatuatori di fama mondiale.

I biglietti sono acquistabili in loco, presso il botteghino durante i giorni dell’evento, oppure online attraverso la biglietteria elettronica di CiaoTickets.

Ti potrebbe interessare anche “Wine&TheCity al Made in Cloister: alla scoperta dell’invisibile”