16 Ottobre 2025

Multe e sequestri di motorini elettrici nel napoletano

Immagine di repertorio

Multe e sequestri di motorini elettrici nel napoletano

Multe e sequestri di motorini elettrici nel napoletano – Motorini elettrici ed e-bike hanno invaso le strade. Tuttavia, se modificati, si convertono in veri e propri scooter. Ciò comporta maggiore velocità ma anche obblighi che il rider deve rispettare altrimenti incappa in gravi sanzioni, anche la denuncia penale.

Dunque, il confine tra scooter e bici elettriche sembra diventare sempre più sottile e corre sul filo dei 25 chilometri orari. Entro questa velocità, parliamo di e bike. Oltre i 25 km/h siamo difronte a veicoli da immatricolare, assicurare e per i quali è necessario anche il casco.

Multe e sequestri di motorini elettrici nel napoletano. Proseguono i controlli

Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Napoli. Dal Vomero a Castellammare, passando per Ischia e Sorrento. Questa volta il dispositivo è arrivato a Boscoreale, cittadina a sud di Napoli. Controlli dove il margine di errore è pari allo zero grazie alla preziosa collaborazione del personale della Motorizzazione civile di Bari, dotata di una piattaforma per le verifiche tecniche.

 Attualmente sono 31 le e bike sottoposte a sequestro con ben 134 sanzioni al codice della strada per un totale di 213mila euro. Le sanzioni sono per la mancata copertura assicurativa, la guida senza casco e l’omessa immatricolazione. Tra i mezzi controllati qualcuna era – addirittura – dotata di manetta per l’accelerazione, arrivando a sforare gli 80 km orari.

Resta aggiornato, segui la pagina e sostieni il progetto: https://napoli.zon.it/

Seguici anche su facebook. Clicca qui e supportaci con un like!