Mugnano, Romagnuolo: “Altri 700mila euro per il Parco Sensoriale? E’ inaccettabile”
Il comunicato stampa di Periferia Attiva-Sinistra Italiana a seguito del bilancio di previsione
Credit photo: Comunicato stampa di Periferia Attiva

Mugnano Parco Sensoriale – Il consigliere di opposizione di Periferia Attiva, Nello Romagnulo, ha preso una netta posizione contro il rifinanziamento del Parco Sensoriale. Di seguito il comunicato stampa.
Mugnano, il comunicato di Periferia Attiva sul rifinanziamento del Parco Sensoriale
Il comunicato stampa:
“Ieri abbiamo scelto di astenerci nel votare il bilancio di previsione.
Una decisione presa con onestà intellettuale, riconoscendo l’impegno della commissione bilancio e del nuovo assessore nel dare spazio al bilancio partecipativo e ad alcune nostre proposte, come il finanziamento per le attività del Garante dei Diritti degli Animali e il Forum dei Giovani. Nelle prossime settimane si parlerà del progetto dell’area cani in via Nicola Capasso, una nostra idea per valorizzare le aree periferiche della nostra città. Di parole in questi anni ne abbiamo sentite tante, ci crederemo quando vedremo il progetto.
Ma il rispetto per i cittadini viene prima di tutto. Non possiamo accettare il ri-finanziamento che si avvicina ai 700mila euro per il parco sensoriale, una cifra enorme, pari al 60% del valore totale dell’opera. È inaccettabile.
In passato abbiamo sostenuto il progetto, convinti del suo valore, ma a quelle condizioni. Non alle condizioni attuali. Oggi ci troviamo di fronte a un errore tecnico e politico che graverà sulle tasche dei mugnanesi.
Cosa è andato storto? Perché i cittadini devono pagare per una progettazione sbagliata e un lavoro superficiale? Non vogliamo puntare il dito contro una sola persona, sarebbe troppo facile. La responsabilità è di un sistema che ha fallito.
Ora servono tanti soldi per completare un’opera che doveva già essere conclusa. Uno spreco inaccettabile, soldi che avrebbero potuto finanziare nuove opere pubbliche per il bene della comunità.
Abbiamo il dovere di dire ai cittadini le cose come stanno. Mugnano non è quell’oasi felice che alcuni amministratori vogliono far credere, voltandosi dall’altra parte invece di affrontare i problemi. Per non parlare del silenzio di alcuni giornali, che da anni hanno smesso di raccontare cosa accade davvero nel nostro territorio mentre dicono qualsiasi cosa dei paesi limitrofi al nostro.
Ma i cittadini hanno capito. Hanno capito come stanno le cose e come vengono portate avanti.
Noi abbiamo fatto solo il nostro dovere.
Adesso sta a voi cittadini fare le dovute valutazioni.
Nello Romagnuolo
Periferia Attiva – Sinistra Italiana“
La redazione di Napoli ZON ti suggerisce di leggere anche: Addio alle strisce blu a Mugnano di Napoli? Il punto della situazione
Se vuoi supportare il progetto editoriale ti invitiamo a mettere mi piace alla pagina Facebook di Napoli ZON (CLICCA QUI).
ARTICOLO PRECEDENTE
Anticipazioni Verissimo: gli ospiti del 5 e 6 aprile da Silvia Toffanin
ARTICOLO SUCCESSIVO
Tony Colombo è tornato: il nuovo singolo e il tour dopo la scarcerazione