José Mourinho esonerato dal Fenerbahce: la notizia è stata ufficializzata oggi, 29 agosto 2025, attraverso un comunicato diffuso sui canali del club turco.
Nel testo si legge: “Ci siamo separati da José Mourinho, che ha guidato la nostra squadra a partire dalla stagione 2024-2025. Lo ringraziamo per l’impegno e gli auguriamo il meglio per la sua carriera futura”. Una formula asciutta che conferma una separazione già nell’aria.
Mourinho esonerato dal Fenerbahce: l’eliminazione in Champions League
La decisione arriva dopo la mancata qualificazione alla Champions League, obiettivo dichiarato della dirigenza. Il Fenerbahce è stato eliminato ai playoff contro il Benfica: 0-0 a Istanbul e 1-0 al ritorno a Lisbona.
Per Mourinho, lontano dalla massima competizione europea dal 2020 (ai tempi del Tottenham), si tratta di un’altra occasione mancata.
Bilancio dell’esperienza in Turchia
Mourinho era approdato sulla panchina del Fenerbahce il 1° luglio 2024, reduce dall’avventura con la Roma, chiusa a gennaio dello stesso anno.
In Turchia ha guidato la squadra per 62 partite complessive, con un secondo posto in Super Lig e un cammino fino agli ottavi di Europa League. Tuttavia, nessun trofeo conquistato e un ambiente spesso teso hanno minato la sua permanenza.
Mourinho esonerato dal Fenerbahce: polemiche e tensioni
L’esperienza di Mourinho in Turchia è stata segnata anche dalle polemiche. Celebre l’episodio del derby con il Galatasaray, quando lo Special One afferrò per il naso il tecnico avversario Okan Buruk, provocando una dura reazione del club rivale che parlò di “valanga di danni al calcio turco”. A questo si sono aggiunti rapporti non idilliaci con la Federazione e con parte della dirigenza.
Il futuro dello Special One
Mourinho esonerato dal Fenerbahce: l’allenatore si ritrova nuovamente senza squadra a stagione appena iniziata.
Lo “Special One”, vincitore di 26 titoli in carriera tra cui il Triplete con l’Inter nel 2010 e la Conference League con la Roma nel 2023, dovrà ora decidere se intraprendere una nuova avventura in panchina o attendere la giusta opportunità.
Una carriera tra alti e bassi
Dalla gloria europea con Porto, Inter e Manchester United, fino alle ultime esperienze più travagliate, Mourinho resta una delle figure più influenti del calcio contemporaneo.
Il suo esonero dal Fenerbahce apre interrogativi sul futuro: ritornerà presto in una grande panchina europea o sceglierà un’avventura lontana dai riflettori?
Se ti è interessato l’articolo “Mourinho esonerato dal Fenerbahce”, potresti leggere anche : SSC Napoli, la Golden Boys di Geolier rinuncia alla partnership con gli azzurri!