27 Agosto 2025

Mostra di Venezia, oggi primo giorno con Paolo Sorrentino

Presenti anche attivisti per la Palestina, riuniti sotto la mobilitazione del movimento "Venice4Palestine"

La Biennale di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia

Mostra di Venezia, ha ufficialmente inizio oggi 27 agosto la 82sima edizione: ad aprirla il regista Paolo Sorrentino, con il suo ultimo film “La grazia”.

Presente anche davanti al Palazzo del Cinema un gruppo di attivisti impegnati in un flashmob per la Palestina. La protesta prende parte a un più ampio movimento di mobilitazione, che vede partecipi anche quali Emergency, Mediterranea Saving Humans e Ong.

Mostra di Venezia, tutti i dettagli sul primo giorno

Ha ufficialmente inizio oggi la 82sima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, uno dei più importanti Festival cinematografici internazionali. Attese star da tutte il mondo, tra le quali Julia Roberts, che sarà alla Mostra per la primissima volta. Giunto oggi al Lido anche Adam Sandler, protagonista insieme a George Clooney del nuovo film di Noah Baumbach, “Jay Kelly”.

Conduttrice della serata inaugurale (e non più “madrina”, termine in uso fino allo scorso anno), l’attrice e comica Emanuela Fanelli, arrivata ieri sul celebre Lido veneziano. A dare il via a questi intensi giorni di proiezioni, il nuovo film di Paolo Sorrentino, “La grazia”, che ancora una volta vede come protagonista Tony Servillo. L’attore è infatti già presente in diverse pellicole del regista partenopeo, tra cui “Le conseguenze dell’amore” e la celebre “La grande bellezza”.

Il film, in concorso per il Leone d’oro, racconta la storia di presidente della Repubblica oramai prossimo al ritiro, che si trova suo malgrado ad affrontare un dilemma morale.

Venice4Palestine, attivisti ed artisti contro il genocidio a Gaza

Presenti alla mostra, però, anche diversi attivisti per una manifestazione davanti al Palazzo del Cinema contro il genocidio in corso a Gaza e in supporto al popolo palestinese. Una protesta che si inserisce in un più ampio movimento di mobilitazione, supportato da diverse realtà quali Emergency e Mediterranea Saving Humans.

La lettera presentata dal movimento, che prende il nome di Venice4Palestine, in cui si chiede alla Biennale di condannare in modo fermo e esplicito gli atti di Israele, è stata firmata da centinaia di artisti e professionisti del settore.

Potrebbe interessarti anche: Digiuno per Gaza: oltre 15mila operatori sanitari in protesta in tutta Italia

Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.