Mostra del Cinema di Venezia, i registi campani presenti
Mostra del Cinema di Venezia - Tre registi campani: Sorrentino, Di Costanzo, Marcello. In concorso anche un documentario di Gianfranco Rosi su Napoli
La Biennale di Venezia

MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – La 82ª edizione della rassegna cinematografica, tra le più prestigiose d’Europa e del mondo, sta per iniziare: prenderà il via il 27 agosto e si concluderà il 6 settembre 2025.
L’obiettivo principale della mostra è creare un ambiente di libertà e dialogo, dove registi, attori, critici e il pubblico possano incontrarsi e confrontarsi. L’evento rappresenta un punto di riferimento per la diffusione di opere cinematografiche provenienti da ogni angolo del mondo, offrendo una vetrina a film che spesso faticano a trovare spazio nei circuiti di distribuzione tradizionali.
Cinque i film italiani in concorso
Quest’anno cinque saranno i film italiani in concorso: di questi, tre hanno registi campani e uno è ambientato a Napoli.
L’apertura sarà affidata alla proiezione di “La Grazia”, l’ultimo lavoro del celebre regista Paolo Sorrentino. Questo film segna il ritorno della consolidata collaborazione artistica tra Sorrentino e Toni Servillo.
Nella sezione documentari “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi, che offre un ritratto intimo e inedito di Napoli. In concorso anche il regista casertano Pietro Marcello con “Duse“, un film con Valeria Bruni Tedeschi nei panni della leggendaria attrice teatrale Eleonora Duse.
Sarà presente alla rassegna cinematografica rassegna anche il regista ischitano Leonardo Di Costanzo con il suo quarto lungometraggio intitolato “Elisa”. Un film con un cast d’eccezione: Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon e Valeria Golino.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/jk-rowling-compie-60-anni-luci-e-ombre-della-celebre-autrice/
Supportaci lasciando anche un like sulla nostra pagina Facebook ( C L I C C A Q U I ). Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connesso con noi.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Salvati da un poliziotto dopo essersi tuffati nel mare agitato