Morto Maestro Vessicchio: si è spento a 69 anni l’icona di Sanremo
Lutto nel panorama musicale italiano: il celebre direttore d'orchestra e volto storico di Sanremo e Amici si è spento oggi a Roma. Ripercorriamo la carriera leggendaria di un'icona amata da intere generazioni.
Morto Maestro Vessicchio – Un profondo cordoglio ha colpito l’Italia intera nel pomeriggio di oggi, sabato 8 novembre, per la scomparsa del celebre Maestro Beppe Vessicchio. L’amatissimo direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo si è spento all’età di 69 anni presso l’Ospedale San Camillo di Roma.
Morto Maestro Vessicchio, la notizia nel pomeriggio:
La notizia, confermata da fonti ospedaliere, ha rivelato che il decesso è avvenuto a seguito di una rapida e improvvisa complicazione di una polmonite interstiziale. Nonostante il ricovero, le condizioni del Maestro sono precipitate rapidamente, lasciando attoniti colleghi e fan che per decenni ne hanno apprezzato l’eleganza, la competenza e l’ironia discreta. La famiglia ha richiesto il massimo riserbo e i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.
La Carriera Leggendaria: Da Napoli All’Ariston
Nato a Napoli il 17 marzo 1956 (come Giuseppe Vessicchio), il Maestro ha costruito una carriera luminosa, trasformandosi da talentuoso musicista in una vera e propria icona pop trasversale a diverse generazioni.
Il suo nome è indissolubilmente legato al Festival di Sanremo, di cui è stato un pilastro per ben 25 anni a partire dal 1990. La frase “Dirige l’orchestra il Maestro Beppe Vessicchio” è diventata un vero e proprio tormentone affettuoso per gli spettatori italiani. Vessicchio ha trionfato per quattro volte come direttore d’orchestra vincitore del Festival (tra cui con gli Avion Travel nel 2000 e Roberto Vecchioni nel 2011), oltre a numerosi riconoscimenti come miglior arrangiatore.
Oltre all’Ariston, la sua popolarità è esplosa grazie al ruolo di docente e direttore d’orchestra nel talent show Amici di Maria De Filippi, dove ha accompagnato la crescita artistica di moltissimi giovani talenti con il suo stile pacato e autorevole.
Un Collaboratore D’Eccellenza
Nel corso della sua vita, Beppe Vessicchio ha collaborato con i giganti della musica italiana, firmando arrangiamenti e produzioni per artisti del calibro di Gino Paoli (con cui scrisse successi come Ti lascio una canzone), Edoardo Bennato, Peppino di Capri, Zucchero e Andrea Bocelli.
La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, non solo per la sua straordinaria competenza tecnica, ma anche per la sua capacità unica di essere un punto di riferimento culturale, amato tanto dagli esperti quanto dal grande pubblico.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Anticipazioni La forza di una donna puntata di oggi
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Morto Willy David, storico produttore di Pino Daniele: aveva 77 anni
ARTICOLO SUCCESSIVO
Allerta Meteo Campania per forti temporali fino a Domenica pomeriggio
