6 Febbraio 2025

Morto Aldo Tortorella: il partigiano Alessio e politico italiano

Il ricordo di un uomo di straordinaria levatura intellettuale e politica

Credit Photo: wikipedia

Morto Aldo Tortorella

Morto Aldo Tortorella – Con grande dolore, l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ha annunciato la morte di Aldo Tortorella. Il partigiano muore all’età di 98 anni.

Durante la Resistenza era conosciuto come il partigiano Alessio. Parlamentareintellettuale di spicco, e figura di riferimento per la politica italiana. Tortorella è stato una figura fondamentale nella lotta contro il fascismo e un faro per l’antifascismo contemporaneo.

Morto Aldo Tortorella: la sua vita e la carriera politica

Nato nel 1926, Tortorella è stato una delle figure più importanti della politica e della cultura italiana del Novecento. Laureato in filosofia, la sua carriera politica è stata segnala dal suo impegno nella Resistenza e nel movimento antifascista.

Nel corso degli anni, ha ricoperto numerosi ruoli politici, inoltre, ha contribuito in modo significativo alla difesa dei diritti civili e alla promozione dei valori della democrazia. Il suo impegno e la sua dedizione sono stati fondamentali per la formazione dell’Italia democratica che conosciamo oggi.

Il presidente nazionale dell’ANPI, Gianfranco Pagliarulo, ha dichiarato: “Con infinito dolore annuncio la scomparsa del carissimo Aldo Tortorella, il partigiano Alessioparlamentareintellettuale di straordinaria levatura, un punto di riferimento per tutta l’ANPI e per tutte le antifasciste e gli antifascisti. Un compagno“.

La sua morte segna una grande perdita per la politica, la cultura e l’antifascismo italiano.

Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: Caduto in un dirupo a Sant’Agata dei Goti: morto 50enne

Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione giornalistica NapoliZON, ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.