23 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, l’addio al grande uomo

Il ricordo di un uomo speciale.

Fonte: https://notizie.virgilio.it/papa-francesco-ricoverato-all-ospedale-gemelli-per-la-bronchite

Condizioni salute del Papa Ricoverato per bronchite Papa Francesco

MORTO PAPA FRANCESCO, L’ADDIO AL GRANDE UOMO

La primavera del 2013 sembra tanto lontana. Quando si presentò in Piazza San Pietro a Roma il cardinale scelto dal conclave. Bergoglio era stato designato come il Papa perfetto per rimpiazzare Papa Benedetto XVI, che si era ritirato per problemi di salute.

Jorge Mario Bergoglio è stato il Pontefice giunto dal Sud America. L’uomo del popolo che fino alle ultime ore di vita si è contraddistinto per la sua magnanimità. Per la sua volontà di seguire il Vangelo e diffondere il verbo di Cristo. Dopo trentotto giorni di ricovero, il Papa ha voluto presenziare all’Angelus, alla benedizione Urbi et Orbi a Roma. Ed aver ospitato il Re Carlo d’Inghilterra. L’amore per il calcio e il tifo per il San Lorenzo. E il grande affetto per il Napoli di Aurelio De Laurentiis, che ebbe modo di incontrare dopo lo Scudetto dei partenopei del 4 maggio 2023.

Morte Papa Francesco, il ricordo del periodo Covi

L’immagine più triste ed amara di giorni sofferti. In cui i pensieri si intrecciavano ai timori, alle lacrime del nonno per telefono e alle notizie poco rassicuranti. Il Covid faceva paura, così come gli effetti psicologici e sociali dell’isolamento. Della solitudine. La periferia esistenziale di chi con lui, ha riscoperto la fede. E il rapporto con Dio. Al netto delle oscenità della Santa Sede, che continua a godere di privilegi. Rinchiusa nella laidezza arcaica di una casta, che continua ad occultare atroci verità. Che Bergoglio ha provato a smontare con l’umiltà, la sapienza, l’intelligenza di ha svolto con passione, dedizione e estrema gratitudine il servizio per il Signore. Per tornare alla sua casa all’indomani della Pasqua. L’umanità perde un grande uomo e sarà difficile trovare un suo degno erede.

Un Pontefice speciale che ha riunito i fedeli verso la Chiesa. Che ha provato a rincuorare i malati. E non ha mai dimenticato i conflitti e il genocidio, perchè di questo si tratta e bisogna evidenziarlo, nella striscia di Gaza contro i palestinesi. Martoriati dalle forze armate di Israele. Che il suo esempio possa essere seguito…

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Papa Francesco é morto

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI