Meteo Pasqua e Pasquetta: quali regioni rischiano grosso
Le previsioni meteo Pasqua e Pasquetta: pioggia in arrivo? Scopri gli ultimi aggiornamenti su temperature, perturbazioni e tendenze per le festività
repertorio

Meteo Pasqua e Pasquetta 2025. La settimana di Pasqua si apre con una fase di maltempo che coinvolgerà gran parte del territorio italiano. Secondo gli ultimi aggiornamenti sul meteo di Pasqua e Pasquetta, una nuova perturbazione ha già iniziato a interessare l’Italia.
Continueranno piogge e temporali tra lunedì 14 e martedì 15 aprile. Le aree più colpite saranno il Nord e le regioni centrali tirreniche, dove non si escludono fenomeni intensi. Anche il resto del Paese sarà interessato da precipitazioni, seppur più sporadiche e intermittenti.
Le temperature subiranno un calo nelle zone interessate dal maltempo, con valori che potrebbero scendere al di sotto della media stagionale. Al contrario, al Sud e sulle Isole maggiori, i venti caldi meridionali contribuiranno a mantenere un clima più mite, con valori termici superiori alla norma.
Nuova perturbazione in arrivo prima di Pasqua
Dopo questa prima fase instabile, le previsioni meteo indicano l’arrivo di una terza perturbazione tra mercoledì e giovedì. Anche questa ondata di maltempo dovrebbe colpire principalmente il Nord, il Centro tirrenico e la Sardegna. Il resto del Paese potrebbe essere coinvolto in modo meno marcato.
Per la giornata di mercoledì, le previsioni meteo prevedono temperature stazionarie: clima fresco al Centro-Nord e ancora caldo al Sud. Giovedì di Pasqua, invece, l’arrivo del Maestrale potrebbe portare a un calo termico più diffuso, in particolare nelle regioni meridionali.
Previsioni meteo Pasqua e Pasquetta: cosa aspettarsi?
La tendenza meteo tra Venerdì Santo, Pasqua e Pasquetta resta ancora incerta, ma le ultime proiezioni delineano un possibile miglioramento temporaneo. Tra venerdì e sabato, infatti, potrebbe farsi sentire un rinforzo dell’alta pressione, con un aumento delle temperature e condizioni più stabili, sebbene non si escludano brevi episodi di instabilità nelle zone interne del Centro-Sud.
Tuttavia, secondo gli ultimi aggiornamenti, tra la serata di sabato e la giornata di domenica (Pasqua) una nuova perturbazione potrebbe raggiungere l’Italia. In questo scenario, non è escluso il ritorno delle piogge in alcune regioni. Al momento, però, non si prevede un peggioramento esteso e persistente: la perturbazione potrebbe infatti transitare rapidamente.
Per il meteo di Pasqua e Pasquetta, resta il rischio di qualche rovescio o fenomeno instabile, anche se la situazione sarà probabilmente meno intensa rispetto ai giorni precedenti.
Considerata la distanza temporale e l’elevata variabilità tipica della primavera, è fondamentale continuare a seguire gli aggiornamenti nei prossimi giorni. Le condizioni del meteo per Pasqua e Pasquetta potrebbero infatti cambiare, e conoscere l’evoluzione sarà essenziale per organizzare al meglio le festività.
Ti potrebbe interessare anche “Ippodromo di Agnano, la riapertura dopo le scosse di terremoto”
ARTICOLO PRECEDENTE
Sfera Ebbasta e Shiva insieme in un album: sorpresa per i fan
ARTICOLO SUCCESSIVO