Meningite a Marigliano, il comune precisa con un comunicato ufficiale
La scuola di Faibano

Il Comune di Marigliano emette un comunicato ufficiale in relazione al caso di sospetta meningite in città. In base alla nota dell’Amministrazione, il male non è causato dal meningococco ma dallo streptococco pneumoniae. Dunque niente chemio-profilassi, ma solo sorveglianza sanitaria
[ads1]
L’Amministrazione Comunale di Marigliano ha voluto far chiarezza, questo pomeriggio, sul caso di sospetta meningite che ha colpito un’insegnante di Faibano.
Alle ore 13:00, infatti, il servizio Epidemiologico dell’ASL ha trasmesso all’UOPC D.S. 48 di Marigliano una certificazione dell’AORN dei Colli Monaldi-Cotugno-CTO.
La certificazione attesta che la sospetta meningoencefalite segnalata in nottata non è da meningococco, ma streptococco pneumoniae.
Non è pertanto richiesta una chemio-profilassi, ma solo sorveglianza sanitaria per conviventi e i contatti stretti.
Il comune ha inoltre comunicato che, a fini di cautela, è stata già disposta la chiusura del plesso di Faibano della scuola primaria.
La scuola, afferente al Primo Circolo Didattico cittadino, è chiusa da stamattina, e tale resterà nei giorni del 24 e 25 febbraio.
Allertati anche i medici di base e i pediatri del territorio. Questi dovranno ora sottoporre alunni e personale docente e non docente del plesso interessato alle profilassi di rito.
In ogni caso, stante la grave preoccupazione dei cittadini e il clima di allarme generale, oggi è stato disposto un intervento straordinario di sanificazione degli istituti scolastici.
Questa è attualmente in corso, in quanto iniziata a partire dalle 14:00 di questo pomeriggio, e proseguirà fino a domani.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO