22 Novembre 2019

Medici alla ribalta: arrivano 190 euro in più sullo stipendio

TRAGEDIA

Medici alla ribalta: dopo circa 10 anni arrivano 190 euro in più sullo stipendio

Si apre un nuovo capitolo nella carriera dei medici, coloro che detengono tra le proprie mani la vita di una moltitudine di cittadini.
Dopo tanto tempo, si parla di circa 10 anni, è stato riconosciuto a tali professionisti un maggiore compenso economico al mese.

Compenso riconducibile ad un incremento retributivo pari al 3,48%, circa 200 euro lordi in più sulla busta paga, ovvero 190 euro netti al mese.

Si tratta di un’iniziativa che riguarda 130mila professionisti, tra medici veterinari e dirigenti sanitari e delle professioni sanitarie.

Tale aumento arriva direttamente dal Consiglio dei Ministri, sotto proposta del Ministro della Funzione Pubblica, Fabiana Dadone, e di Roberto Speranza, Ministro della Salute. il quale ha affermato: <<finalmente più risorse per chi si occupa della nostra salute>>.

All’aumento retributivo sono state introdotte altre novità, Un ampliamento delle tutele rivolte al personale del comparto.

tra cui: le varie patologie che necessitano di terapie salvavita, quelle rivolte alle donne vittime di violenza, alle ferie e riposi per tutti coloro che devono assistere i figli minori bisognosi di cure.

Il nuovo contratto

Con questa iniziativa si darà finalmente il via a una lunga trattativa.

Essa sarà rivolta a tutti quei medici che non hanno rinnovato il contratto per ben 10 anni.

Tale trattativa, avrà effettivamente inizio quando il Ministero dell’Economia darà il via libera.

Da qui seguirà poi la bollinatura della Corte dei conti e la sigla definitiva in Aran, con i relativi aumenti ed arretrati che scatteranno già a partire dal mese di Dicembre.

Inoltre, in merito all’argomento, sono stati davvero importanti gli interventi lasciati da Andrea Filippi, Segretario Nazionale Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn.

Egli ha affermato: <<è stato un percorso tortuoso perché un contratto particolarmente positivo per i professionisti ha suscitato in questi mesi qualche difficoltà, ma l’impegno del Governo e delle Regioni consente di raggiungere il risultato sperato prima della fine dell’anno>>, e Carlo Palermo, Segretario dell’Anaao Assomed (principale sigla dei medici).

Quest’ultimo ha dichiarato: <<Si avvicina un risultato atteso da 10 anni, e un primo segno di attenzione per quelle categorie che hanno garantito l’accesso alle cure ai cittadini in una fase critica del nostro Ssn>>.

La notizia è stata riportata da Il Sole 24 ore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.