23 Maggio 2025

Maxi sequestro in via Toledo: confische e multe

Blitz della Guardia di Finanza e Polizia Locale contro la vendita abusiva e la merce contraffatta: denunciate quattro persone

Fonte: Guardia di Finanza

maxi sequestro

Maxi sequestro a Napoli – Continua la stretta delle forze dell’ordine contro il commercio illegale nel cuore di Napoli. Infatti, si è svolta un’operazione congiunta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli e dalla Polizia Locale. Gli agenti hanno sequestrato oltre 1.000 articoli contraffatti lungo via Toledo, una delle principali arterie dello shopping cittadino, meta privilegiata di turisti e napoletani.

Il blitz dei militari del Gruppo Pronto Impiego del Comando Provinciale e gli agenti delle Unità Operative Chiaia e Avvocata. Hanno individuato diversi venditori ambulanti intenti a commerciare gadget, magliette e abbigliamento contraffatto del Calcio Napoli, privi di qualsiasi autorizzazione. Quattro cittadini italiani sono stati denunciati per contraffazione e ricettazione.

Maxi sequestro a Napoli: oltre 8.000 articoli non a norma

In particolare, oltre alla merce contraffatta, l’operazione ha portato al sequestro di più di 8.000 articoli non conformi alle normative vigenti. Tra i prodotti: cover per cellulari, braccialetti, anelli, collane, occhiali, auricolari, accendini, giocattoli e ombrelli.

La Polizia Locale di Napoli ha inoltre sanzionato un venditore di bevande per violazioni alla Legge Regionale n. 7/2020, al Regolamento CE 852/2004 in materia di igiene alimentare e al Codice della Strada per occupazione abusiva del suolo pubblico. L’attrezzatura utilizzata è stata sequestrata.

Nel dettaglio, nel tratto compreso tra via Toledo e piazza Carità, le autorità hanno elevato sanzioni amministrative per circa 15.000 euro. Le accuse sono per commercio senza licenza su suolo pubblico e in assenza delle autorizzazioni necessarie.

Inoltre, durante i controlli, le Fiamme Gialle, coadiuvate da un’unità cinofila, hanno inoltre sorpreso un giovane in possesso di marijuana. Gli agenti hanno segnalato l’uomo alla Prefettura di Napoli per uso personale.

Operazioni in linea con le direttive del Prefetto di Napoli

L’intervento rientra nelle attività di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione disposte dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Le attività sono dirette dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. Un’azione decisa per tutelare la legalità e il decoro urbano in una delle aree più frequentate della città.

Ti potrebbe interessare anche “Imbrattata chiesa al centro storico di Napoli: spunta una N disegnata con la bomboletta spray”