19 Settembre 2025

Mattarella a Napoli per l’inaugurazione dell’anno scolastico

Mattarella e l'apertura dell'anno scolastico a Napoli: scelta fortemente simbolica. La città, con le sue complessità e le sue contraddizioni, è al centro di un dibattito nazionale su temi cruciali come la dispersione scolastica, la legalità e l'inclusione sociale

quirinale.it

mattarella a napoli

Lunedì 22 settembre 2025, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Napoli per inaugurare la cerimonia ufficiale di apertura dell’anno scolastico.

Il Presidente, accompagnato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sarà a capo della manifestazione intitolata “Tutti a Scuola”. Il programma andrà in onda in diretta televisiva su Rai 1.

Alla cerimonia di lunedì parteciperanno, oltre alle più alte cariche dello Stato, delegazioni di studenti provenienti da tutta Italia, insieme a personalità del mondo culturale, sportivo e dello spettacolo.

Per l’edizione 2025 sono previste quattro sezioni tematiche, che valorizzeranno le arti performative e i progetti didattici innovativi contro la dispersione scolastica; le eccellenze della filiera 4+2 e dell’istruzione tecnico-professionale; il potenziamento delle discipline STEM, con particolare attenzione ai programmi Agenda Nord e Agenda Sud; le attività sportive di rilievo olimpico, paralimpico e sociale, a conferma del ruolo inclusivo dello sport scolastico.

Napoli, visita del Presidente Mattarella: modifiche alla viabilità

Il Comune di Napoli per lunedì 22 settembre ha disposto un articolato dispositivo di traffico lungo diverse strade del centro cittadino, in particolare nelle aree di FuorigrottaPosillipo e Agnano.
Il Capo dello Stato sarà impegnato in una serie di appuntamenti istituzionali in città, tra cui la visita all’istituto penitenziario minorile di Nisida, all’Ospedale Santobono-Pausilipon e al complesso scolastico Rossini-Boccioni-Labriola, in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico.

L’Ordinanza Dirigenziale prevede:

  • Divieti di sosta e sospensione delle aree di parcheggio
    Dalle ore 00:00 del 22 settembre e fino a cessate esigenze, saranno sospese le aree di sosta a pagamento (strisce blu) e tutte le altre tipologie di sosta autorizzata (stalli moto, carico/scarico merci, ecc.) su ambo i lati delle seguenti strade:
    Via Ferdinando Russo, Via Posillipo (dal civico 224 a Piazza San Luigi), Via Vecchia Agnano, Via Agnano agli Astroni, Via Terracina (tra via Nuova Agnano e via Barbagallo), Via Nuova Agnano (tra via Beccadelli e via Provinciale San Gennaro), Viale della Liberazione (dall’ex Base NATO a via Beccadelli), Via Beccadelli (dal civico 31 a viale della Liberazione)
  • Divieto di transito veicolare
    Dalle ore 13:00 del 22 settembre, sarà attivo il divieto di transito (eccetto mezzi di emergenza, soccorso, Forze dell’Ordine e veicoli autorizzati) nelle seguenti strade:
    Via Terracina (tra via Nuova Agnano e via Barbagallo), Via Nuova Agnano (tra viale della Liberazione/viale Giochi del Mediterraneo e via Provinciale San Gennaro), Via Vecchia Agnano.

Alcune modifiche alla viabilità sono previste anche in via Nisida. Per maggiori informazioni, clicca qui.

LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/napoli-san-gennaro-emozione-e-attesa-per-la-liquefazione-del-sangue/

Potrebbe anche interessarti: https://napoli.zon.it/sciopero-generale-22-settembre-a-napoli-stop-di-24h/

Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione giornalistica NapoliZON ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook. Metti mi piace e leggi tutte le notizie!