Maschio Angioino riapre al pubblico: finiti interventi di messa in sicurezza
Il Maschio Angioino si prepara a riaprire: terminati gli interventi di messa in sicurezza che hanno interessato le facciate interne del cortile
OLYMPUS DIGITAL CAMERA fonte: Wikipedia

MASCHIO ANGIOINO. Il celebre Maschio Angioino riaprirà le sue porte al pubblico domani, giovedì 25 aprile, dopo una serie di interventi mirati a garantire la sicurezza delle facciate interne del cortile. In meno di un mese, a seguito della caduta di una pietra davanti alla biglietteria, sono state eseguite tutte le necessarie verifiche e operazioni di messa in sicurezza.
L’uso di una piattaforma aerea ha permesso ai tecnici di lavorare ad alta quota, fino a 30 metri di altezza, per esaminare attentamente tutte le facciate interne e rimuovere qualsiasi elemento potenzialmente pericoloso. Circa un centinaio di piccoli pezzi in piperno, marmo bianco, tufo e mattoni sono stati rimossi e recuperati durante questi interventi.
Inoltre, è stata installata una rete di protezione sulla volta del vestibolo d’ingresso, che conduce al sito monumentale, al fine di proteggere i visitatori da eventuali cadute di calcinacci.
I lavori, supervisionati dal servizio Cultura e realizzati dai tecnici della Napoli Servizi, si sono conclusi con successo oggi, rendendo il Maschio Angioino nuovamente accessibile al pubblico di turisti e visitatori che affollano la città in questi giorni festivi.
Maschio Angioino, orari e prezzi
Castel Nuovo è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30, esclusi i festivi, salvo aperture straordinarie.
Ultimo ingresso alle ore 17.30. I biglietti sono acquistabili in biglietteria tramite pagamento POS (bancomat e carta di credito).
L’accesso a Castel Nuovo sarà sospeso al raggiungimento della capienza massima, considerando anche le presenze dovute a concomitanti eventi, nonché per ragioni di sicurezza.
Tariffe Museo Civico in Castel Nuovo
Biglietto intero: 6 euro
Gruppi di almeno 20 paganti: 4 euro
Convenzione Scabec: 3 euro
Minori di 18 anni: ingresso gratuito
Maggiori di 60 anni (cittadini UE) : ingresso gratuito
Disabili e loro accompagnatori: ingresso gratuito
Scuole, previa prenotazione tramite [email protected]:
ingresso gratuito
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Ariano Irpino, prof di musica chiede di portare “Faccetta Nera”: è polemica
ARTICOLO PRECEDENTE
Lite e sparatoria a Napoli, chiuso noto locale del centro storico
ARTICOLO SUCCESSIVO
500 bare a Piazza Plebiscito per ricordare e denunciare le morti bianche