Mare Fuori 5, iniziate le riprese della nuova stagione
Mare Fuori 5, al via le riprese: tutte le novità della nuova stagione. Tanti nuovi ingressi nel cast, ma c'è anche qualche addio
Da Wikipedia

Sono iniziate oggi, lunedì 10 giugno le riprese della quinta stagione di Mare Fuori. La serie, coprodotta da Rai Fiction e Picomedia, ha registrato un enorme successo totalizzando con le ultime puntate una total audience superiore ai 6,1 milioni di telespettatori e posizionandosi così in cima alla classifica dei prodotti più visti su RaiPlay.
Novità Mare Fuori 5
Tante le novità in arrivo per la quinta stagione: il regista Ivan Silvestrini sarà sostituito da Ludovico Di Martino e tanti saranno i nuovi ingressi nel cast.
Entreranno nell’Ipm di Napoli nuovi personaggi: Francesco Luciani e Francesco Di Tullio, vestiranno i panni dei criminali arrivati dal Nord; Rebecca Mogavero ed Elisa Tonelli, due amiche inseparabili. Alfonso Capuozzo e Manuele Velo saranno rispettivamente un giovane cresciuto in strada e uno proveniente dai quartieri benestanti della città.
Saranno presenti nella quinta stagione della serie anche tanti volti già noti. Riconfermati – per citarne alcuni- Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Maria Esposito, Giovanna Sannino, Vincenzo Ferrera.
Non ci saranno, invece, alcuni dei personaggi più amati dai fan della serie: Massimiliano Caiazzo (Carmine), Matteo Paolillo (Edoardo), Clara Soncini (Crazy J) e Kyshan Wilson (Kubra).
Si arricchisce anche il team di scrittura: Maurizio Careddu, l’head writer, sarà affiancato da altri quattro sceneggiatori. Oltre a Careddu, firmeranno le puntate Luca Monesi, Angelo Petrella (già attivo nel team di scrittura delle precedenti stagioni), Sara Cavosi ed Elena Tramonti.
“Mare Fuori è un eccezionale esempio di serialità televisiva fondata sul racconto della contemporaneità e sui valori del servizio pubblico – ha sottolineato Maria Pia Ammirati, direttrice di Rai Fiction. – Il pubblico ha premiato la capacità di restituire la ricchezza contraddittoria del vissuto di un gruppo di giovanissimi costretti nella condizione estrema di un istituto di pena minorile. È anche la prova strategica di come la fiction possa declinarsi con successo sulla televisione generalista e sulla piattaforma digitale. Per questo saluto l’inizio riprese della quinta stagione con l’orgoglio e la speranza di una grande scommessa vinta, che si rimette in gioco”.
Fonte: Ansa
LEGGI ANCHE: Sanremo 2025, Elodie e Annalisa co-conduttrici?
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Temptation Island 2024, annunciate terza e quarta coppia
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO