7 Settembre 2025

Marano di Napoli, nuovo scioglimento per camorra

Sciolta l'amministrazione comunale.

MARANO DI NAPOLI, NUOVO SCIOGLIMENTO PER CAMORRA

È record per il Comune di Marano di Napoli. Nelle scorse ore il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni camorristiche in municipio. Si tratta della quinta volta, la terza consecutiva.

Gli accertamenti e i riscontri, richiesti a gran voce dalla Prefettura, hanno appurato la permeabilità delle istituzioni locali al tessuto criminale della famiglie egemoni sul territorio. Non avrà più compiti l’amministrazione eletta nel 2023, facente parte del Partito Democratico. Torna dunque a casa il Sindaco Matteo Morra, eletto primo cittadino nel giugno di due anni fa. Gli fanno eco il vicesindaco Luigi Carandente, con delega a cultura e sport, il vicesindaco Concetta Russo, con delega al Bilancio. Sollevati dall’incarico anche l’assessore Carmen Bocchetti, con delega alla pubblica istruzione e all’edilizia scolastica, l’assessore Carmine Carandente assessore con deleghe alle periferie, alle fiere e ai mercati.

Marano di Napoli, ecco gli altri nomi a casa

Defenestrati anche Gennaro Polichetti, assessore con deleghe all’urbanistica e Puc; l’assessore Carlo Albanese con deleghe all’ambiente e all’igiene urbana e l’assessore Giuseppina Aliberti assessore con deleghe alle politiche sociali e pari opportunità. L’ennesimo smacco per gli oltre sessanta mila abitanti della cittadina, che fino a circa venti anni fa, era il fiore all’occhiello dell’area nord di Napoli. La situazione attualmente è drammatica, con tante mancanze ed errori da parte delle amministrazioni che si sono susseguite in municipio.

Stando a quanto riportato dal giornalista Ferdinando Bocchetti sulla testata locale ‘Terranostra news’, sarebbe già stata individuata la triade commissariale, che andrà a insediarsi nel municipio di Marano, a seguito dello scioglimento per mafia del Comune. Vincenzo Cardellicchio, di Fabio Giombini, viceprefetto, e di Michele Albertini, dirigente ministeriale saranno in carica per 18 mesi, rinnovabili per un massimo di altri sei.

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Elezioni Regionali Campania: il PD candida Fico con un post sui social

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI