31 Marzo 2025

Manlio Messina e il presunto legame con Giorgia Meloni

Manlio Messina e il caso Giorgia Meloni: la Premier sarà sentita come testimone nel processo contro Fabrizio Corona per diffamazione

Manlio Messina

Manlio Messina: continua il caso di Giorgia Meloni. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, verrà ascoltata come parte civile nel processo per diffamazione aggravata che si sta svolgendo presso l’ottava sezione del Tribunale di Milano.

In particolare, gli imputati sono Fabrizio Corona e il giornalista Luca Arnau, accusati di aver diffuso informazioni false e lesive nei confronti della premier.

Lo scandalo Manlio Messina che ha investito la Meloni

L’origine della vicenda risale al 2023. Il sito Dillingernews.it ha pubblicato un articolo che faceva riferimento a un presunto “legame affettivo” tra Giorgia Meloni e il deputato di Fratelli d’Italia, Manlio Messina.

“La Meloni avrebbe una relazione da qualche tempo con l’assessore Manlio Messina“

Estratto dall’articolo di Dillingernews del 20/10/23

Il giornale scandalistico al tempo ha parlato di una insinuazione, legata ai frequenti viaggi che la Premier faceva in Sicilia in quel periodo. Ad alimentare i gossip, la posizione di Manlio Messina, che dal 5 luglio 2019 ricopre la carica di Assessore del Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana. 

La notizia, ritenuta priva di fondamento dalla premier, ha portato alla denuncia e all’avvio del procedimento giudiziario.

La Meloni sarà ascoltata a Palazzo Chigi

L’avvocato di Giorgia Meloni, Luca Libra, ha annunciato che chiederà che la testimonianza della sua assistita avvenga direttamente da Palazzo Chigi, come previsto dalla normativa vigente.

Il caso ha attirato grande attenzione mediatica per il coinvolgimento di personaggi di spicco della politica e dello spettacolo. Chiaramente l’attenzione è dovuta anche alle implicazioni legali relative alla diffusione di notizie potenzialmente diffamatorie. Il nome di Manlio Messina, citato nell’articolo incriminato, è tornato al centro dell’attenzione. Il caso ha alimentato il dibattito pubblico sulla responsabilità della stampa e sui limiti della libertà d’espressione.

Ti potrebbe interessare anche “Truffa bonus cultura: arriva un arresto”