Manchester City – Napoli: la grande attesa per il match
Fischio d'inizio alle ore 21:00
Credit immagine SSC Napoli

MANCHESTER CITY – NAPOLI: LA GRANDE ATTESA PER IL MATCH
Da Firenze a Manchester, passando per il centro sportivo di Castel Volturno per concedere i quindici minuti di allenamento aperti alla stampa, come da protocollo Uefa e per inserire ancora di più a scuola Rasmus Hojlund, lo studente modello che si è presentato con un bel sette e mezzo alla prima interrogazione e non intende certamente smettere di stupire.
Come uno scherzo del destino Rasmus torna proprio a Manchester, ma non all’Old Trafford dove non credevano più nell’enfant prodige danese. Alla disponibilità economica non corrisponde sempre la conoscenza del calcio e soprattutto la capacità gestionale delle risorse umane e sportive a disposizione. L’ex Atalanta ha già questa sera messo i piedi in campo al fianco di Kevin De Bruyne all’Etihad Stadium e dell’altro ex United Scott McTominay per assaporare una notte da grande gala.
Manchester City – Napoli: come arrivano le due squadre
Riavvolgiamo un attimo il nastro…per schiarire ed avere la pellicola più lucida in vista di questa sera. Il Manchester City ha stravinto con merito il derby nella città degli Oasis grazie ad una doppietta di Haaland e ad una gemma di Foden. Gli azzurri si sono imposti per tre reti a uno in quel di Firenze, contro la compagine allenata da Stefano Pioli grazie alle reti di De Bruyne, Hojlund e Beukema.
Ammirate il Napoli di Conte 2.0 che si alza in pressione sulla prima costruzione della Fiorentina, con il baricentro alto e la possibilità di difendere in avanti con il punto fermo dei principi di base (catena destra Politano – Di Lorenzo e suoi inserimenti da mezza ala) e la qualità di Buongiorno in impostazione. Si aggiunga l’inserimento dello studente modello Hojlund – devastante all’esordio – e l’inserimento di Beukema. Poi anche l’inversione delle posizioni di McTominay e De Bruyne (anche doppio play con Lobotka) per non dare punti di riferimento, al contempo tenere basso Dodò che scatena la reazione della Viola negli ultimi 30′. La capacità di restare compatti e concentrati, al netto della rete (responsabilità di Savic, poi ottima risposta) che poteva complicare l’equilibrio e la serata degli azzurri che iniziavano anche – e giustamente – alla gestione in vista di Manchester City – Napoli.
La lezione di umiltà di Conte e Di Lorenzo
Nel ventre dello spettacolare impianto di Manchester sono intervenuti alla consueta conferenza stampa della vigilia il mister del Napoli Antonio Conte e il Capitano Giovanni Di Lorenzo. Ottimismo, oggettività e grande analisi nelle parole dei tesserati della società partenopea.
“Massima umiltà, siamo alunni che sfidano i maestri!”. Queste le affermazioni dell’allenatore della squadra Campione d’Italia, che giunge in Inghilterra consapevole del valore della sua squadra, ma anche del fatto che sarà un banco di prova notevole per le ambizioni del club. E di una squadra che con orgoglio – così come sottolineato dal giornalista Francesco Molaro di Teleclub Italia – mostra lo stemma tricolore sul petto. Gli fa eco Di Lorenzo: “Proveremo a fare la partita! Curiosi di vedere a che livello siamo. Di certo non ci tireremo indietro quando arriverà il momento di fare male!”.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: https://napoli.zon.it/manchester-city-napoli-meret-recuperato-la-scelta-spetta-a-conte/
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI. Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social.
ARTICOLO PRECEDENTE