18 Settembre 2025

City – Napoli (2- 0): Haaland e Doku matano gli azzurri

Il commento a margine della grande sfida di Champions League.

CITY – NAPOLI ( 2-0 ): HAALAND E DOKU MATANO GLI AZZURRI

Manchester City Napoli scendono in campo alle ore 21:00 all’Etihad Stadium per la gara d’esordio della nuova edizione della Champions League. Per gli azzurri si tratta del ritorno dopo l’assenza dalla massima competizione per club dello scorso anno. Il Napoli torna in Champions League con il tricolore dello Scudetto sul petto e con mister Conte, che anche lui torna a vivere le emozioni della Champions.

Gli azzurri sono reduci dal successo per tre reti a uno in casa della Fiorentina, per effetto del rigore di De Bruyne, del gol di Haaland e del sigillo di Beukema. Rotondo successo per 3-0 degli uomini di Guardiola nella stracittadina di Manchester, con i Red Devils annichiliti dalla doppietta di Haaland e dal gol di Foden.

City – Napoli: decisivo il rosso a Di Lorenzo

Pronti, partenza e via. Il Napoli parte compatto, solido con uno schieramento difensivo che in fase di non possesso diviene a 5, con Di Lorenzo ad abbassarsi sulla linea di Beukema e Buongiorno. E tanta ampiezza con Politano e Spinazzola ad arginare le scorribande di Doku e Bernardo Silva. Densità centrale con Lobotka, Anguissa e McTominay. Con De Bruyne che si abbassa come doppio play allo slovacco in fase di costruzione. Conte chiede a Milinkovic Savic di rinviare avanti in caso di difficoltà. Occasione per gli azzurri poco dopo il quarto d’ora di gioco, con Beukema che sugli sviluppi di un calcio d’angolo impegna da posizione ravvicinata l’estremo difensore di Castellammare di Stabia. Al 20′ Di Lorenzo sbaglia il tempo dell’intervento su Haaland: il Capitano partenopeo non colpisce il pallone ma le gambe del centravanti norvegese.

Il direttore di gara Felix Zwayer consulta il Var: chiara occasione da rete ed espelle Di Lorenzo. Conte capisce che è il momento di intervenire subito. E richiama in panchina Kevin De Bruyne. Termina dopo soltanto 20′ la gara dell’ex centrocampista del Manchester City, omaggiato da una gigante coreografia all’Etihad ed applaudito dai sostenitori di casa. E dai 2700 tifosi del Napoli. Entra Olivera al suo posto. E Conte indica una doppia linea a quattro.

Spinazzola viene dirottato sulla corsia di destra mentre l’uruguaiano si sistema sulla sua corsia di appartenenza. A Politano e McTominay il compito di aiutare in raddoppio i due terzini del Napoli. È lì che si giocano i successivi venticinque minuti della prima frazione di gara. Con Anguissa e Lobotka in mediana e Hojlund nella morsa dei centrali del City: l’obiettivo è quello di arpionare i rinvii potenti e velenosi di Milinkovic Savic. Che si rivela decisivo su almeno cinque occasioni potenziali da rete per i locali.

Girandola di cambi e gestione delle risorse dopo le reti

Nella ripresa il Napoli accusa la fatica e si abbassa ulteriormente al cospetto dei ragazzi di Guardiola. Politano insegue Doku, lo strattona e viene ammonito. Conte lo richiama in panchina e spedisce Juan Jesus in campo al suo posto.

5-3-1 con Spinazzola a destra e Olivera che si allarga per consentire al brasiliano di schierarsi braccetto a sinistra. Haaland ben servito da Foden di testa inventa una traiettoria beffarda che non lascia scampo a Milinkovic Savic. Poi al 65′ Doku semina il panico nell’area di rigore dei partenopei e sigla la rete del 2-0.

Entrano Elmas per Anguissa, Neres per Hojlund e Gilmour per Lobotka. Logica gestione delle risorse mentali e fisiche in vista della ripresa del campionato mentre scorrono i titoli di coda in una gara sofferta, resa complicata dal rosso dopo 20′. Che però ha evidenziato l’impeccabile organizzazione della squadra di Conte. E non solo, anche la resistenza mentale. La capacità di trovare energia e lucidità anche negli eventi avversi. E di essere una squadra di assoluto valore. Che avrà la forza di lottare per i vertici del calcio italiano. E divertirsi al di fuori dei confini della Penisola.

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Manchester City-Napoli: allenamento di rifinitura e visita a sorpresa di Alisson

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI.