6 Novembre 2025

Maltempo Napoli 7 novembre 2025: piogge e temporali, le chiusure in città

Fonte: pixnio

Maltempo Napoli 7 novembre

Maltempo Napoli 7 novembre: La Protezione Civile regionale ha emanato un’avviso di allerta meteo gialla a Napoli e in Campania valido dalle 15 di venerdì 7 novembre alle 15 di sabato 8 novembre 2025.

A causa dei temporali previsti, il Comune di Napoli ha disposto la chiusura dei parchi cittadini, del Pontile Nord di Bagnoli e l’interdizione dell’accesso alle spiagge pubbliche. Le misure resteranno in vigore per tutta la durata dell’allerta.

Maltempo Napoli 7 novembre: le zone interessate dall’allerta

Secondo il bollettino del Centro Funzionale della Protezione Civile, la perturbazione interesserà soprattutto la fascia costiera campana e le zone 1 Piana Campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana); 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 5 (Tusciano e Alto Sele).

Saranno coinvolte, inoltre, la zona 6 (Piana del Sele e Alto Cilento) e la 8 (Basso Cilento).

Sono attese piogge anche intense, rovesci temporaleschi e forti raffiche di vento, con possibili grandinate isolate.

Rischi e raccomandazioni della Protezione Civile

Maltempo Napoli 7 novembre: L’allerta di livello giallo comporta un rischio idrogeologico localizzato. Tra i possibili effetti al suolo si segnalano allagamenti di locali interrati, innalzamento dei corsi d’acqua, scorrimento superficiale delle acque sulle strade, caduta di massi e fenomeni franosi.

La Protezione Civile invita i Comuni ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e a verificare la stabilità del verde pubblico e delle aree a rischio. Si raccomanda ai cittadini di evitare sottopassi, aree depresse e pendii instabili, nonché di limitare gli spostamenti non necessari.

Maltempo Napoli 7 novembre: come comportarsi durante l’allerta meteo

In caso di forti piogge o raffiche di vento, si consiglia di:

  • evitare di sostare vicino ad alberi o strutture instabili;
  • fissare o rimuovere oggetti mobili da balconi e finestre;
  • non accedere a locali interrati o piani bassi soggetti a ristagni d’acqua;
  • prestare attenzione durante la guida e segnalare eventuali criticità ai numeri di emergenza.

Fine della “novembrata”: torna il maltempo in Campania

Dopo giorni di sole e temperature miti, la cosiddetta “novembrata” lascia spazio a un brusco ritorno del maltempo.

La Protezione Civile regionale continuerà a monitorare la situazione nelle prossime ore, invitando i cittadini a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a rispettare le indicazioni comunali per garantire la sicurezza di tutti.

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Campi Flegrei allerta gialla fase 2: nuovi livelli di allerta