Luci fatte di speranza. L’iniziativa di una nota catena di hotel con sede nel cuore di Napoli
Si accendono ogni 3-4 giorni e cambiano scritta e colore i messaggi di speranza lanciati dalla catena internazionale di alberghi NH. L’iniziativa ha ovviamente riguardato anche le sedi che si trovano a Napoli, che si sono illuminate di simboli e messaggi con lo scopo di arrivare dritti al cuore dei cittadini: ora come ora ne hanno fortemente bisogno.
Sulla facciata degli alberghi è stato prima visualizzato un cuore, poi la parola LOVE (amore) che nei prossimi giorni verrà sostituita con HOPE (speranza). Ed è proprio di speranza infatti che è fatta l’anima di tutti noi in questo periodo così buio. La luce così fa da pennello e la facciata una tela che renderà visibile il messaggio a tutta la città grazie all’altezza notevole della struttura alberghiera: ben 30 piani. La location è privilegiata e si trova proprio al centro di Napoli.
PER SAPERNE DI PIU’
NH Hoteles (Navarra Hoteles) è una delle principali catene alberghiere spagnole e la terza in Europa. Possiede 392 alberghi con più di 58.000 stanze in 27 paesi d’Europa, America e Africa e può contare su un personale di 22.000 unità. La sigla NH proviene da “Navarra Hoteles”, dovuto al fatto che il fondatore era originario della Navarra e che proprio a Pamplona, capitale di questa comunità creò il suo primo hotel.
Da qui il gruppo iniziò la sua espansione durante gli anni ottanta e dal 2000 si trasforma in uno dei principali gruppi alberghieri d’Europa con l’acquisizione dell’olandese Krasnapolsky (luglio 2000), della tedesca Astron Hotels (febbraio 2002) e l’italiana Jolly Hotels (2007). Inoltre ha assorbito anche la messicana Krystal (giugno 2001). Il 14 settembre 2009 il gruppo si è fuso con la catena Hoteles Hesperia, creando così il maggior gruppo alberghiero urbano spagnolo con 400 stabilimenti distribuiti in 27 paesi.
Leggi anche: IL CORONAVIRUS NON FRENA LA VOGLIA DI VEDERSI, LEGGI SOTTO
Coronavirus non frena voglia di incontrarsi.Coppia sorpresa in albergo: multati