10 Luglio 2025

Limoni africani Campania: buccia non commestibile

pexels

limoni africani campania

LIMONI AFRICANI CAMPANIA-Giungono sul mercato della regione i limoni africani dalla buccia non commestibile, dando nuovamente del filo da torcere ai prodotti “Made in Italy.” A prendere a cuore questo ennesimo attacco agli agricoltori della regione, Coldiretti Campania. L’azienda ha denunciato la situazione, specie tenendo conto dei recentissimi fatti accaduti al porto di Salerno, dove una nave proveniente dall’Africa, trasportava uva e insalata.

Il presidente di Coldiretti Ettore Bellelli ha dichiarato di essere abituato a fronteggiare i continui attacchi al lavoro dei produttori locali. Quando poi si vanno a intaccare prodotti che sono tipici della nostra regione è inevitabile indignarsi. La grande distribuzione compra da altri Paesi grandi quantità di prodotti ad un prezzo irrisorio per proporli ai consumatori a prezzi più convenienti. Così però, le eccellenze italiane rimangono invendute.

Limoni africani Campania: ”comprate i nostri prodotti e non buttate le bucce”

Mentre la grande distribuzione invita a buttare via la parte esterna, noi invece invitiamo i consumatori a comprare direttamente dai produttori a chilometro zero. Con le bucce dei nostri prodotti si realizzano liquori dal gusto indimenticabile”.

Gli agrumi della Campania sono noti a tutti i turisti in ogni angolo del pianeta. Oltretutto chi assicura che essendo tossiche le scorze, anche all’interno ci siano altre sostanze tossiche. ”Le fragole spagnole, l’uva e l’insalata fuori stagione e adesso i limoni. Quale sarà il prossimo attacco al lavoro dei nostri agricoltori?” E’ un’offesa verso i commercianti e anche verso i consumatori che vengono illusi con offerte convenienti a discapito della qualità.

FONTE: NapoliToday

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Maestro di Taekwondo abusa delle allieve minorenni – Arrestato