1 Febbraio 2024

Life for Gaza, a Napoli il live per il popolo palestinese

L'appello della comunità: "Cessate il fuoco. Stop al genocidio del popolo palestinese."

Life for Gaza

Life for Gaza, Live Napoli. Insieme per il popolo palestinese i musicisti, gli artisti e la popolazione partenopea, con il nobile intento di sostenere i civili a Gaza che da oltre 100 giorni sono sfollati, dispersi, a rischio epidemie, senza cibo e acqua, senza strutture sanitarie, neanche per le urgenze, e senza adeguati equipaggiamenti per affrontare la stagione invernale.

Life for Gaza è il titolo del primo concerto che si terrà il 25 febbraio dalle ore 19.00 presso il Palapartenope a Napoli. Un grande evento per la Pace e per sostenere gli aiuti umanitari a Gaza con “Medici Senza Frontiere” e “Medical Relief.

Life for Gaza, al Palapartenope tanti artisti a sostegno

Tanti i musicisti, gli attori, gli scrittori, i poeti, gli intellettuali, i disegnatori che si sono proposti e si sono raccolti intorno alla causa palestinese per dare il loro sostegno attraverso l’arte.

Un’iniziativa promossa e organizzata dalla Comunità palestinese della Campania e da Assopace Palestina per sostenere la causa del popolo di Gaza, una maratona artistica per lanciare un appello per la pace nella regione di Gaza, in Palestina e in Medio Oriente: “Stop alle armi che uccidono i palestinesi. Cessate il fuoco. Stop al genocidio che Israele sta compiendo a Gaza e nelle terre di Palestina”. La manifestazione vuole offrire, ancora una volta, maggiore visibilità alla richiesta urgente di interrompere immediatamente i bombardamenti e gli agguati contro il popolo palestinese che ad oggi, secondo i dati di parte, non verificabili, hanno provocato un massacro di 26mila palestinesi uccisi, di cui gran parte donne e bambini.

Life for Gaza – Napoli per la Palestina

I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati a Medici Senza Frontiere e al Medical Relief che operano negli ambulatori dei territori occupati dalle azioni di guerra. Il comitato dei garanti per la campagna di raccolta fondi è composto da Mario Martone, Laura Morante, Lino Musella, Alex Zanotelli, Luigi de Magistris, Nicola Quatrano, Francesco Romanetti. 

Un primo grande evento partito dalla città di Napoli che da anni svolge un ruolo attivo nella promozione della pace in Medio Oriente e, quindi, nella risoluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese. Napoli, oltre ad essere gemellata con Nablus in Palestina, ha promosso svariate iniziative: sostegno a ONG locali, ad associazioni di solidarietà, ha promosso la campagna di adozioni a distanza, interventi realizzati a favore dei bimbi palestinesi affetti da cardiopatia congenita, il progetto Erasmus Mundus ed incontri con scuole di Ramallah e Al Kamandjati.

Life for Gaza – Gli artisti

Tra i primi nomi di artisti, che hanno aderito all’evento, troviamo: Laura Morante, Fiorella Mannoia, ‘E Zezi, Enzo Avitabile, Eugenio Bennato, Enzo Gragnaniello, Daniele Sepe con Capitan Capitone e i fratelli della costa, Dario Sansone, La Maschera, Valeria Parrella, Franco Ricciardi, Giovanni Block, Marzouk Mejri, Lino Musella, Ciccio Merolla, Pietro Santangelo, Suonno D’Ajere, Sandro Joyeux, Francesco Forni, Nicola Caso, Eduardo Castaldo, Helen Tesfazghi con Afroblue, Alorem, Alessandro Rak, Maurizio Capone, Lino Cannavacciuolo. Poi, Fanfara Station, Elisabetta Serio e Vauro, Ars Nova, Valerio Iovine, Osanna, Mimmo Lucano, Maurizio De Giovanni, Patrizio Rispo, Antonella Stefanucci, Francesco Di Leva. Aderiscono anche Marisa Laurito e Ferzan Özpetek, Piero Pelù, Saverio Costanzo e Moni Ovadia. E poi i fumettisti e illustratori italiani e internazionali che hanno dato vita alla collettiva Falastin Hurra per la Palestina Libera. Un programma ancora in aggiornamento, in via di completamento, al quale potrebbero unirsi altri artisti.

Life for Gaza Live Napoli www.pergaza.it

Potrebbe piacerti anche l’articolo: La protesta degli agricoltori crea l’Europa unita