Lazio-Napoli pagelle: ennesimo pareggio azzurro
Lazio-Napoli pagelle della sfida di serie A nel posticipo di questo pomeriggio tra gli uomini di Baroni e Conte.
Credit immagine: SSC Napoli

Lazio-Napoli pagelle – Mister Conte sorprende tutti passando alla difesa a 3, con Buongiorno che torna titolare e Mazzocchi preferito a Politano sulla fascia sinistra.
PRIMO TEMPO – Pronti via gli azzurri evidenziano immediatamente le difficoltà derivate dal nuovo modulo di gioco dove le distanze tra i reparti risultano spesso fuori misura soprattutto nella fase difensiva. All’ 8 minuto la Lazio ne approfitta e trova la rete del pareggio dopo un errore di Rrahamani con Isaksen trova un euro rete da 30 metri. Gli azzurri provano immediatamente a reagire e vi riescono: al 13esimo un ottimo scambio tra Raspadori e Lukaku portano alla rete del pareggio l’ex Sassuolo. Nel resto della prima frazione la Lazio riesce a esprimere un calcio più pulito mentre il Napoli fa fatica ad esprimere il proprio gioco: i biancocelesti trovano altre due ghiotte occasioni. Il primo tempo finisce 1 a 1.
SECONDO TEMPO – Pronti via gli azzurri provano immediatamente a mettere pressione ai padroni di casa con un occasione pericolosa per Lukaku. Passano i minuti e la Lazio meglio organizzata si riprende il campo creando non poche difficoltà al reparto difensivo azzurro che fa fatica ad uscire dalla pressione avversaria. Al 64esimo da una discesa di Politano appena entrato in campo, grazie ad un fortunatissimo flipper che porta all’autogoal di Marusic e al vantaggio azzurro. La Lazio continua a premere contro un esausto Napoli che ha disposizione una panchina corta: al 87esimo Dia subentrato trova la rete del nuovo pareggio biancoceleste. Finisce 2 a 2.
Lazio-Napoli pagelle:
Meret – 5: poteva qualcosa in più nell’occasione del vantaggio biancoceleste.
Rrahmani – 5.5: gara non precisissima del centrale azzurro che regala l’occasione della prima rete della Lazio.
Buongiorno – 5.5: rientrato da un lungo infortunio si vede una buona condizione, bene nella fase di anticipo ancora da spolverare quella di diga e proposizione.
Juan Jesus – 5.5: tra i migliori di un reparto in evidente sofferenza questa sera. Pecca nella marcatura di Dia nell’occasione della seconda rete.
Di Lorenzo – 6: torna a fare il quinto di braccetto, pur dando il massimo si nota come la nuova organizzazione di gioco non lo trova pienamente a proprio agio
Anguissa – 6.5: solito recupera palloni, non tira mai indietro la gamba correndo su ogni palla.
Lobotka – 6: il regista azzurro in difficoltà in una gara decisamente muscolosa e di ripartenza.
McTominay – 6: corre per tutto il campo anche se non riesce ad ottimizzare al massimo il proprio contributo.
Mazzocchi – 5,5: il ragazzo ci mette cuore e grinta, ma fuori posizione va troppo spesso in difficoltà in una gara complicata.
Raspadori – 7: schierato a sorpresa da Conte, ripaga il tecnico con una bella gara degna di nota ed impreziosita dalla rete del primo tempo.
Lukaku – 5.5: ottimo scampi con Raspadori nell’occasione della prima rete azzurra, per il resto troppo spesso anticipato dai difensori avversari non riesce a dare il contributo in più che ci si aspetta dal centravanti. Sovrastato da Romagnoli.
All. Conte 5.5: azzurri in piena emergenza, Conte ha l’alibi della panchina corta ma doveva provare ad osare di più dando spazio e fiducia a chi aveva in panchina.
Subentrati: Politano (7); Rafa Marin (sv)
(Credit immagine: SSC Napoli)
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Lazio Napoli formazioni ufficiali: rivoluzione Conte
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Estrazione Superenalotto oggi 15 Febbraio 2025: numeri vincenti
ARTICOLO SUCCESSIVO