7 Ottobre 2025

La Chiesa di Napoli accoglie otto studenti palestinesi: le parole del cardinale Battaglia

La Chiesa di Napoli apre le porte: otto studenti palestinesi accolti per un futuro tra università e fraternità

Vatican News

Napoli accoglie studenti palestinesi

La comunità diocesana di Napoli, in un momento storico segnato dal conflitto in Medio Oriente, apre le porte a otto giovani palestinesi. Per iniziativa del cardinale Mimmo Battaglia, l’Arcidiocesi partenopea ha accolto otto studenti palestinesi, offrendo loro non solo alloggio, ma anche una concreta possibilità di futuro.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del progetto nazionale IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students, promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Il progetto è in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.

Otto studenti palestinesi accolti a Napoli

Il primo degli otto giovani a raggiungere Napoli è Fadi, un 28enne originario di Gaza City. Fadi, dopo essere stato a Palermo, è giunto in città per proseguire i suoi studi grazie alla borsa di studio ottenuta tramite il progetto IUPALS. A Napoli è stato accolto nella casa canonica della Chiesa Cattedrale, dove sarà accompagnato dai giovani del MUDD – Museo Diocesano Diffuso.

Entro la fine di ottobre, l’Arcidiocesi attende l’arrivo degli altri sette studenti. Questi verranno accolti e supportati in diverse strutture e comunità religiose dell’Arcidiocesi, in un gesto di ospitalità coordinato dalla Caritas di Napoli e dalla Fondazione Napoli C’entro.

Queste le parole del cardinale Battaglia: “Accogliere questi ragazzi significa accogliere la vita che chiede di poter ricominciare. È un gesto che dice chi vogliamo essere: una Chiesa che non alza muri ma apre porte, che non resta spettatrice del dolore ma si fa compagna di viaggio di chi cerca un domani possibile”.

L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie alla sinergia con il mondo accademico locale. Le università partenopee – l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Napoli Orientale e l’Università degli Studi di Napoli Parthenope – hanno messo a disposizione alcune borse di studio per gli studenti provenienti dalla Palestina.

Fonte: Ansa

LEGGI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: https://napoli.zon.it/quarto-inaugura-il-parco-urbano-comunale-in-onore-di-giancarlo-siani/

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie, seguici anche sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: C L I C C A Q U I. Oppure seguici sui nostri profili T w i t t e r e  I n s t a gr a m per tanti contenuti extra.