La Campania è la regione con più riconoscimenti UNESCO
Foto pagina fb Regione Campania

Con l’ennesima grande ‘opera’ la Campania diventa la Regione d’Italia con più riconoscimenti dell’UNESCO
Non solo notizie negative che riguardano la Nostra Regione, della quale bisogna essere comunque fieri e orgogliosi.
Ancora un’altra soddisfazione arriva dalle nostre terre e a confermarlo è un post sulla pagina facebook della Regione Campania:”La Campania è la regione italiana con il maggior numero di riconoscimenti inseriti nella Lista dei Patrimoni Culturali dell’Umanità dell’UNESCO.
Dopo la Dieta Mediterranea, l’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani, le Macchine a spalla di Nola, il Centro storico di Napoli, la Reggia di Caserta, il complesso monumentale di Santa Sofia a Benevento, Pompei ed Ercolano, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento (che include il Parco Archeologico di Paestum e la Certosa di Padula), ieri il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, riunitosi in Colombia a Bogotà, ha approvato all’unanimità l’iscrizione della pratica della Transumanza nella Lista dei Patrimoni Culturali dell’Umanità.
Per questa istanza, che coinvolge diversi Paesi, l’Italia, guidata dalla Regione Campania, è capofila con il territorio dell’Alta Irpinia e in particolare con il comune di Lacedonia, come luogo emblematico di questa antica tradizione.
Orgogliosi della Campania”.
https://www.facebook.com/RegCampania/photos/a.1128065820556342/3064037573625814/?type=3&theater
ARTICOLO PRECEDENTE
Lascia un commento