Kid Pass Days 2025, iniziative a Città della Scienza per la Festa della mamma
Iniziative a Città della Scienza per la Festa della mamma: grandi e piccini al museo per esplorare il regno animale e le strategie di cura parentale
Dalla pagina ufficiale di Città della Scienza

FESTA DELLA MAMMA NAPOLI- Città della Scienza parteciperà sabato 10 e domenica 11 maggio ai Kid Pass Days 2025, la più famosa maratona italiana di attività ed eventi per grandi e piccini da 0 a 12 anni.
In occasione della Festa della mamma, il museo ha organizzato una serie di attività redigendo un programma intitolato “Animali in Famiglia”. Grandi e piccini potranno esplorare il sorprendente universo delle strategie di cura parentale nel regno animale con varie attività interattive, laboratori scientifici e giochi creativi. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire come l’evoluzione abbia dato origine a strategie complesse e differenti adottate dalle varie specie per proteggere, nutrire e far crescere la propria prole.
Festa della mamma a Città della Scienza
Tante le attività pensate per i bimbi: per i più piccoli (3-6 anni), ad esempio, “Il canguro e il marsupio”, in collaborazione con Giotto, permetterà ai piccoli di scoprire tante curiosità sui canguri e di costruire marsupi e tane protettive con tanti materiali diversi.
Per i bambini (7-10 anni) è prevista un’attività sul mondo delle formiche, “Scienza parentale nel formicaio”.
Città della Scienza per i ragazzi (10-13 anni), invece, ha organizzato il laboratorio “Scienza con le ali”. Partendo dal giardino, sarà possibile lanciarsi alla scoperta delle piante su cui alcune specie di farfalle depongono le proprie uova. Per tutti poi, adulti e bambini, “E-Sperimentiamo con l’acqua”, uno science show in cui verranno mostrati esperimenti scientifici sull’acqua replicabili anche a casa.
Sarà possibile inoltre prenotare le visite guidate al Museo interattivo del Corpo Umano Corporea, alla rinnovata Mostra Insetti & Co., alla Mostra sui cambiamenti climatici “Antropocene”, e anche gli spettacoli al Planetario.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Leggi anche il seguente articolo di cronaca a cura della Redazione di Napoli Z O N: Unison Minds: quando la musica unisce mondi lontani
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli Z O N: clicca qui. Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connesso con noi.
ARTICOLO SUCCESSIVO
Napoli, incidente in via Santacroce: auto si schianta e si ribalta in strada