28 Luglio 2025

Juanlu Sanchez, Napoli frena e il Siviglia cerca di trattenerlo

Juanlu Sanchez Napoli: il club azzurro valuta alternative "fatte in casa" e il Siviglia cerca di convincerlo a restare

Juanlu Sanchez Napoli

Il nome di Juanlu Sanchez al Napoli è stato al centro delle indiscrezioni di mercato nelle ultime settimane. Tuttavia, secondo quanto riportato dal portale spagnolo El Desmarque, il Siviglia ha deciso di trattenere il giovane esterno, chiudendo momentaneamente le porte a una possibile trattativa con il club partenopeo.

Il Napoli, dal canto suo, valuta se effettivamente conviene investire una cifra così alta quando c’è una valida alternativa già in casa.

Il Siviglia vuole toglierlo dal mercato

Il tecnico del Siviglia, Garcia Pimienta, ha ufficializzato che Juanlu Sanchez farà parte della rosa andalusa per la stagione 2025/2026, mettendo fine ai rumors sul suo trasferimento. Una scelta che congela l’interesse del Napoli per il classe 2003.

Il giocatore è considerato da Conte come un profilo interessante per la fascia destra, grazie alla sua duttilità e alla capacità di giocare sia da terzino che da esterno a tutta fascia. Secondo quanto riferisce il Corriere dello Sport, il Napoli stesso ha messo Juanlu Sanchez in stand-by.

Durante il ritiro di Dimaro lo staff ha monitorato con attenzione anche la situazione interna. In particolare, gli occhi sono puntati su Alessandro Zanoli, rientrato dal prestito e desideroso di ritagliarsi un ruolo da protagonista sotto la guida del nuovo allenatore azzurro.

Il club sta valutando se puntare su di lui come alternativa interna o se tornare sul mercato.

Juanlu Sanchez Napoli: la pista resta aperta?

Nonostante la conferma della permanenza di Juanlu al Siviglia, non è da escludere un riavvicinamento del Napoli nelle prossime settimane. Questo scenario potrebbe verificarsi se il giocatore manifestasse la volontà di fare un’esperienza in Serie A.

Il profilo di Juanlu Sanchez resta comunque molto apprezzato a Napoli, soprattutto per la prospettiva di crescita e il potenziale investimento a lungo termine. Il mercato è ancora lungo e la società partenopea tiene viva l’attenzione sul talento spagnolo, pur restando vigile anche su altri obiettivi.

Ti potrebbe interessare anche “Napoli Catanzaro: le pagelle della seconda amichevole stagionale”