2 Febbraio 2025

Invasione Roccaraso: caos e proteste, poca neve chiudono anche i bar

Invasione Roccaraso dai turisti da Napoli: caos e proteste contro gli influencer, chiudono anche i bar e poca neve sugli impianti.

Invasione Roccaraso dai turisti da Napoli: caos e proteste contro gli influencer, chiudono anche i bar e poca neve sugli impianti.

Invasione Roccaraso – Il piccolo centro montano di Roccaraso, in provincia dell’Aquila, è stato letteralmente preso d’assalto nei giorni scorsi a causa di un imprevisto afflusso di turisti, soprattutto provenienti da Napoli.

La situazione è diventata insostenibile, con oltre 60 pullman in arrivo e centinaia di visitatori invadere il paese, generando caos per le strade e nei locali. Gli abitanti, stanchi dell’affollamento e dei disagi, hanno deciso di correre ai ripari, con molti di loro che hanno temporaneamente lasciato il paese.

Invasione Roccaraso, la protesta:

I locali, per cercare di contenere la situazione, hanno deciso di anticipare la chiusura, mentre il via vai incessante di persone e picnic improvvisati ha reso l’atmosfera ancora caotica. Alcuni esercenti e residenti hanno deciso di adottare misure drastiche, sperando di frenare la crescita del fenomeno. Tanti sono i visitatori che, spinti dai social, hanno scelto di raggiungere Roccaraso, ma non tutti sembrano essere contenti di questa affluenza improvvisa.

Una delle principali promotrici di questo turismo, la tiktoker Rita De Crescenzo, che in passato aveva organizzato viaggi di gruppo. La tik toker ha deciso di rinunciare all’iniziativa.

A fronte di tale caos, il comune ha deciso di intervenire con misure di controllo più severe, tra cui l’installazione di punti di filtraggio per regolare l’accesso al paese e un monitoraggio attento dei mezzi privati. Inoltre, sono stati previsti bagni chimici nelle aree più affollate e una regolamentazione del traffico per evitare i blocchi stradali che si sono verificati in precedenza. Sul fronte della sicurezza sanitaria, operatori della Protezione Civile e pattuglie delle forze dell’ordine monitoreranno la situazione per garantire il rispetto delle misure adottate.

L’obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra il turismo e la vivibilità del territorio, evitando di ripetere situazioni che hanno messo a dura prova la comunità locale.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Invasione Roccaraso, tik-toker all’assalto: “Andiamo”