Infortunio Politano: le condizioni e i tempi di recupero
Infortunio Politano: stop per l’esterno del Napoli, Lobotka ai box. Tempi di recupero, condizioni e aggiornamenti sulle prossime partite degli azzurri
Credit immagine: SSC Napoli

Infortunio Politano: piove sul bagnato in casa Napoli. Dopo la vittoria in rimonta contro il Genoa, Antonio Conte deve fare i conti con un nuovo infortunio per Matteo Politano e con i problemi fisici di Stanislav Lobotka, due pedine fondamentali nello scacchiere azzurro.
La preoccupazione cresce, anche in vista dei prossimi impegni di campionato e coppa. Il tecnico, dal canto suo, resta fiducioso: “Abbiamo una rosa ampia, ma servirà che tutti siano pronti a dare qualcosa in più”
Politano si ferma: l’infortunio dell’esterno azzurro
L’allarme è scattato intorno al 50’ del secondo tempo, quando Politano ha chiesto il cambio dopo aver avvertito un dolore muscolare alla coscia destra. L’attaccante ha lasciato il campo visibilmente contrariato, consapevole dell’importanza del momento della stagione.
Secondo le prime indiscrezioni, si tratterebbe di un affaticamento al bicipite femorale, una zona già sensibile per l’ex Inter e Sassuolo. Nei prossimi giorni sono previsti esami strumentali per valutare l’entità esatta del problema, ma il Napoli resta prudente: il rischio è una lesione, che potrebbe tenerlo fuori per circa due o tre settimane.
Conte, nel post-partita, ha confermato l’allarme senza sbilanciarsi troppo:
“Politano ha sentito tirare, non volevamo rischiare. Capiremo nei prossimi giorni quanto è grave.”
I tempi di recupero: quando rientra Politano?
L’obiettivo dello staff medico è recuperare Politano per la sfida contro il Torino, ma tutto dipenderà dall’esito degli esami e dalle sensazioni del giocatore. In caso di prudenza, il suo rientro potrebbe slittare alla sfida di Champions con il PSV Eindhoven o addirittura al big match con l’Inter, previsto per fine ottobre.
Lo staff medico azzurro resta cauto, ma l’impressione è che Conte non voglia correre rischi: meglio un turno di stop in più, piuttosto che compromettere il prosieguo del campionato. Il Napoli, infatti, rischia di dover far a meno del giocatore, insieme a Lobotka, con più minuti in campo.
Conte non riesce a fare a meno di Politano, che fino ad ora ha disputato tutte le partite. Un impiego forzato dalla sua incredibile capacità di fare entrambe le fasi, che lo rendono inamovibile per Conte. Adesso il numero 21 dovrà rinunciare anche alla convocazione in Nazionale, sperando di recuperare quanto prima in visto del prossimo tour de force da campionato e Champions.
Lobotka, fastidio agli adduttori: la situazione del centrocampista
Non solo l‘infortunio di Politano. Anche Lobotka ha terminato anzitempo la sfida con il Genoa, lamentando un fastidio nella zona dell’inguine dopo una scivolata. Il regista slovacco sarà valutato dallo staff medico nelle prossime ore e potrebbe saltare gli impegni con la sua nazionale.
Il Napoli teme una ricaduta di pubalgia, problema già accusato nella scorsa stagione. Conte, d’accordo con lo staff, ha deciso di non forzare i tempi, puntando a recuperarlo gradualmente per evitare guai peggiori.
Ti potrebbe interessare anche “Infortunio Lobotka: condizioni, diagnosi e tempi di recupero”
ARTICOLO PRECEDENTE
Infortunio Lobotka: condizioni, diagnosi e tempi di recupero
ARTICOLO SUCCESSIVO