Infortunio Lobotka: condizioni, diagnosi e tempi di recupero
Infortunio Lobotka: le ultime novità su condizioni, diagnosi e tempi di recupero del centrocampista del Napoli dopo il problema all’inguine
Credit immagine: SSC Napoli

Infortunio Lobotka. Durante Napoli-Genoa, Stanislav Lobotka ha accusato un problema muscolare all’altezza dell’inguine. Poco prima dell’intervallo, lo slovacco ha avuto una fitta nella zona pubica-adduttoria dopo una scivolata e ha dovuto lasciare il campo. Al suo posto è subentrato Billy Gilmour.
un campanello d’allarme, sia per il Napoli che per la nazionale slovacca. La valutazione dettagliata dei danni sarà cruciale per stabilire i tempi di recupero e capire quando potrà tornare disponibile. Nel frattempo, la prudenza prevarrà, e l’allenatore potrebbe dover gestire la rosa senza di lui nei prossimi impegni.
Infortunio Lobotka: cosa è successo
Un episodio sfortunato durante il match contro il Genoa potrebbe tenere Stanislav Lobotka a lungo lontano dal campo. Antonio Conte, intervenendo a Sky e DAZN, ha precisato: «Lobotka è scivolato sul terreno, ha avvertito una fitta nella zona pube-adduttore. Deve essere valutato».
Le condizioni sue e di Politano saranno esaminate nei prossimi giorni. Anche il numero 21 del Napoli è alle prese con un affaticamento muscolare, che lo ha costretto a rinunciare alla chiamata di Rino Gattuso. Il Napoli rischia di fare a meno di due dei suoi protagonisti principali in questo avvio di stagione.
Diagnosi e controlli in corso
Dopo l’infortunio occorso, il Napoli ha pianificato gli esami strumentali per Lobotka allo scopo di comprendere l’entità del danno muscolare. Il CT della Nazionale slovacca, Francesco Calzona, ha dichiarato che lo slovacco si sottoporrà a valutazioni. «Vedremo come sta» e la situazione sarà monitorata in coordinamento con il Napoli.
Secondo le prime indiscrezioni, il problema riguarda precisamente l’area dell’adduttore / inguine, una zona frequentemente a rischio Al momento non è confermato che vi sia una lesione, ma si tratta comunque di un infortunio muscolare da non sottovalutare.
Infortunio Lobotka: tempi stimati per il recupero
Non esistono ancora stime ufficiali definitive sui tempi di recupero di Lobotka, ma l’ipotesi prevalente è che lo stop non sarà brevissimo. Alcune fonti ipotizzano che non sarà forzato per i prossimi impegni, in particolare nelle partite col Torino e il PSV Eindhoven, per preservarlo in vista del big match contro l’Inter.
Nel frattempo, essendo fuori dalle convocazioni della nazionale slovacca per le gare contro Estonia e Israele, è possibile che Lobotka resti a Napoli per concentrarsi sul recupero.
Napoli, la situazione infortuni si fa preoccupante
L’assenza di Lobotka rappresenta un problema significativo per Antonio Conte, vista la sua importanza a centrocampo. L’episodio si inserisce in un contesto più ampio: il Napoli, in questa stagione, sta facendo i conti con numerosi guai muscolari.
Nel match contro il Genoa, la squadra ha subìto un doppio colpo: anche Matteo Politano è stato costretto a uscire per un problema muscolare all’adduttore della coscia destra. Al suo posto è entrato De Bruyne.
In termini di numeri, al momento sono cinque gli infortunati segnalati in casa Napoli: Lobotka, Politano, Contini, Rrahmani e Buongiorno (totale che esclude Lukaku, fermo da inizio stagione). Di questi, quattro sono problemi muscolari.
Ti potrebbe interessare anche “Napoli – Genoa: le pagelle del match al Maradona”
ARTICOLO PRECEDENTE
Anticipazioni La forza di una donna: puntate dal 6 all’11 ottobre
ARTICOLO SUCCESSIVO