27 Ottobre 2025

Infortunio De Bruyne: stop di tre mesi! I tempi di recupero

Infortunio De Bruyne: lesione di alto grado al bicipite femorale. Scopri le condizioni, i tempi di recupero e le partite che salterà col Napoli

IG

infortunio de bruyne

Infortunio De Bruyne: non c’è pace in casa Napoli. Gli esami strumentali effettuati presso la clinica Pineta Grande hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra per Kevin De Bruyne.

Il fantasista belga, autore del gol su rigore, si è fermato improvvisamente dopo aver avvertito un dolore alla coscia destra, lasciando il campo visibilmente zoppicante.

De Bruyne ko contro l’Inter: cosa è successo

Al 33′ minuto del match, dopo aver trasformato un rigore impeccabile, De Bruyne ha accusato un forte fastidio muscolare e ha immediatamente chiesto il cambio. Le immagini mostrano il centrocampista mentre esce con difficoltà, accompagnato dallo staff medico del Napoli.

Secondo quanto riportato dal Napoli nel comunicato ufficiale lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. Un infortunio, l’ennesimo della stagione, che desta grande apprensione considerando i precedenti fisici del giocatore. Già nel 2023/24 De Bruyne aveva saltato oltre 100 giorni di attività per un problema analogo.

Infortunio De Bruyne: i possibili tempi di recupero

Data l’entità dell’infortunio, le prime stime parlano di uno stop compreso tra 8 e 12 settimane.
Nello scenario più ottimistico, il belga potrebbe rientrare entro la metà di dicembre; in quello più prudente, il suo ritorno potrebbe slittare all’inizio del nuovo anno.

Il tecnico Antonio Conte ha commentato con prudenza la situazione, sottolineando come il club non voglia correre rischi con un giocatore fondamentale per la stagione.

Quante partite salta De Bruyne

Con questo stop, De Bruyne salterà sicuramente diverse partite importanti del Napoli, tra Serie A e Champions League. Tra queste figurano le prossime con la trasferta di Lecce, la gara casalinga contro il Como e la sfida europea con l’Eintracht Francoforte.

Conte dovrà dunque rivedere la disposizione tattica, affidandosi a cambi di modulo per colmare il vuoto creativo lasciato dal fuoriclasse belga. Da considerare anche la grave assenza di Lobotka a centrocampo che scombina ulteriormente i piani del mister.

Il belga, in appena pochi mesi, aveva già inciso con gol, assist e personalità. Per questo il suo stop rappresenta una perdita pesante, sia dal punto di vista tecnico che emotivo.

Quando rientra De Bruyne dall’infortunio

Il recupero dipenderà molto dal piano terapeutico e dalla risposta fisica del giocatore alle terapie. Molto cambierà qualora si decidesse di intervenire di nuovo chirurgicamente. Il Napoli conta di riaverlo a disposizione dopo la pausa natalizia, ma tutto dipenderà dalla progressione del lavoro personalizzato previsto dallo staff medico.

Fino ad allora, l’obiettivo è evitare qualsiasi rischio di ricaduta, puntando a un ritorno in campo solo quando De Bruyne sarà al 100 %. Il Napoli spera di avere De Bruyne in piena forma per il tour de force di metà gennaio, quando dovrà affrontare Copenaghen, Juventus e Chelsea in una sola settimana.

Seguici per scoprire tutti gli sviluppi e le novità sull’infortunio di Kevin De Bruyne, le sue condizioni e il suo rientro in campo con il Napoli.

Ti potrebbe interessare anche “Napoli-Inter: le pagelle della vittoria azzurra”