Incidente Andrea Mellone, riaperto il caso dopo un anno
Emerso un video inedito sulla sera dell'incidente in cui il 17enne perse la vita
Immagine di repertorio

INCIDENTE ANDREA MELLONE -E’ passato oltre un anno dalla tragica scomparsa di Andrea Mellone, il giovane di 17 anni vittima di un incidente stradale a Chiaiano (Napoli) il 1° febbraio 2024. Oggi il caso si riapre con l’emersione di nuove prove. Un video inedito, raccolto dal padre del ragazzo, il noto cantante Genny Mellone, solleva nuovi e inquietanti interrogativi sulla dinamica della tragedia.
Incidente Andrea Mellone: la dinamica della tragedia
La sera di giovedì 1° febbraio 2024, Andrea stava percorrendo via dei Ciliegi, la strada che collega Santa Maria a Cubito a via Nuova Toscanella. Egli era a bordo del suo scooter Piaggio 125. Intorno alle 22:50, il giovane perse il controllo del mezzo e si schiantò contro un palo dell’illuminazione pubblica.
Inizialmente, le indagini avevano concluso per un incidente autonomo, senza il coinvolgimento di altri veicoli. Nonostante la carreggiata apparisse asciutta e i primi rilievi non avessero trovato tracce di collisioni o sostanze sulla strada, la famiglia Mellone non ha mai accettato questa versione e ha continuato a chiedere con forza verità e giustizia per Andrea.
Tra le ipotesi alternative emerse, si era discusso di un potenziale “sinistro da turbativa“, ovvero un incidente causato da una manovra azzardata di un altro veicolo che, pur non toccando lo scooter, avrebbe indotto Andrea a perdere il controllo.
Riaperto il caso con un video inedito
A distanza di mesi, un video cruciale è venuto alla luce, fornendo elementi nuovi che hanno portato alla riapertura del caso Andrea Mellone.
Il filmato, che risale alla stessa sera dell’incidente, è stato reso pubblico dal parlamentare Francesco Emilio Borrelli (AVS), che sta seguendo da vicino la vicenda su richiesta dei familiari.
Pur non riprendendo l’esatto momento dello schianto, il video mostrerebbe, secondo le dichiarazioni di Borrelli, “un comportamento insolito del ragazzo, quasi spaventato“ poco prima dell’impatto fatale. Il deputato scrive sui suoi canali social:
“Il video riapre il caso, vicenda da approfondire. Se non è stato un incidente i familiari hanno il diritto di saperlo. È giusto che in base anche a questi nuovi elementi si facciano nuovi approfondimenti. Se non è stato un tragico incidente, ma qualcosa di più grave, è giusto che la verità emerga.”
Le nuove immagini sono ora un elemento fondamentale per fare chiarezza sulla dinamica dell’incidente, cercando di capire se ci sia stata una responsabilità esterna nella morte del 17enne.
Il ricordo di Andrea
Oltre alla battaglia legale per la verità, Andrea Mellone continua a vivere nel ricordo di chi lo ha amato. Il giovane coltivava una grande passione per la musica, in particolare quella classica, sognando di diventare cantante e musicista. Amici e conoscenti hanno continuato, nei mesi successivi alla sua prematura scomparsa, a lasciare fiori e omaggi nel luogo dell’incidente, a testimonianza dell’affetto della comunità.
La famiglia chiede ora che le indagini riprendano con rinnovato vigore per accertare ogni dettaglio e onorare la memoria di Andrea con la verità completa sui fatti.
Fonte: Fanpage.it
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Napoli, tragico incidente sulla Toscanella: Andrea muore a soli 17 anni
ARTICOLO PRECEDENTE
Torre del Greco, arriva “E’ Cultura!” tra storia, musica e incontri