14 Ottobre 2025

Incendio Tangenziale Napoli: auto in fiamme ad Agnano-Astroni

Pixabay

Incendio Tangenziale Napoli

Incendio Tangenziale Napoli: paura nel primo pomeriggio di martedì 14 ottobre 2025 sulla Tangenziale di Napoli. Un’auto ha preso improvvisamente fuoco nell’area di servizio situata nei pressi del casello di Agnano-Astroni.

A bruciare, secondo quanto appreso da fonti locali, è stata una Smart bianca, completamente avvolta dalle fiamme in pochi minuti.

Incendio Tangenziale Napoli: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

L’incendio, divampato intorno alle 15:00, ha generato una densa nube di fumo nero visibile anche a grande distanza.

Numerosi automobilisti in transito hanno segnalato la presenza del rogo, spaventati dal fumo che si alzava proprio accanto alla carreggiata.

Fortunatamente non si sono registrati feriti e nessun altro veicolo è rimasto coinvolto.

Vigili del fuoco sul posto: area messa in sicurezza

Sul luogo sono intervenute prontamente le squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno avviato le operazioni di spegnimento utilizzando idranti ed estintori. L’intervento è durato circa un’ora, al termine della quale la situazione è tornata sotto controllo.
Gli ausiliari della Tangenziale di Napoli e il personale tecnico hanno poi provveduto alla rimozione del veicolo bruciato e al ripristino delle condizioni di sicurezza nell’area di servizio.

Incendio Tangenziale Napoli: nessun disagio al traffico

L’incendio è avvenuto in una zona interna dell’area di servizio, senza impattare direttamente sulla carreggiata principale. Per questo motivo, la circolazione è rimasta regolare e non si sono formate code o rallentamenti significativi.

Cause del rogo ancora da chiarire

Le prime ipotesi parlano di un guasto tecnico o di un cortocircuito che avrebbe provocato l’incendio sulla Tangenziale di Napoli. Tuttavia, saranno gli accertamenti dei tecnici e dei vigili del fuoco a determinare le cause esatte del rogo.
Solo tanta paura, dunque, per gli automobilisti che hanno assistito alla scena: una colonna di fumo scuro, le fiamme alte e l’intervento rapido dei soccorsi che ha evitato il peggio.

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Sequestro murale Maradona Napoli: blitz della Municipale ai Quartieri