8 Maggio 2025

Incendio in concessionaria a Marano: indagini

Pixabay

Incendio in concessionaria a Marano

Incendio in concessionaria a Marano: Nella notte tra il 7 e l’8 maggio 2025, un violento incendio è divampato all’interno della concessionaria “Dp Auto” di via Castel Belvedere, a Marano di Napoli.

Le fiamme si sono propagate rapidamente, avvolgendo e distruggendo decine di automobili parcheggiate nel piazzale dell’attività.

L’allarme è scattato intorno alle 4:30, quando alcuni residenti hanno notato il fumo e avvertito i vigili del fuoco.

L’intervento dei soccorsi: nessun ferito ma danni ingenti

I pompieri sono intervenuti tempestivamente per domare il rogo ed evitare che si propagasse ad abitazioni vicine, tra cui il vicino bocciodromo comunale. Fortunatamente, non si registrano feriti, complice anche l’orario notturno in cui si è verificato l’incendio.

Tuttavia, i danni materiali sono ingenti: oltre dieci vetture completamente carbonizzate e strutture danneggiate.

Le prime indagini sull’incendio in concessionaria a Marano: confermata l’origine dolosa, le piste investigative

Le indagini, avviate dai carabinieri della compagnia locale, hanno da subito lasciato intendere che non si trattasse di un incidente.

Sul posto, infatti, sono state rinvenute alcune lattine sospette e, grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza, è stato individuato un uomo incappucciato con una tanica, intento ad appiccare le fiamme. L’ipotesi dell’incendio doloso è stata dunque confermata.

Gli inquirenti stanno ora lavorando per chiarire il movente. Non si esclude che possa trattarsi di un atto intimidatorio a scopo estorsivo, ma restano aperti anche altri scenari. La natura dolosa dell’incendio ha infatti acceso i riflettori su possibili collegamenti con dinamiche criminali o personali legate al titolare dell’attività.

Sicurezza e videosorveglianza sotto osservazione

Incendio in concessionaria a Marano: Questo episodio ha sollevato nuove preoccupazioni tra i cittadini di Marano, già allarmati per il crescente numero di atti vandalici notturni.

Si invoca una maggiore sorveglianza delle aree commerciali e residenziali e interventi strutturali per prevenire simili episodi, che mettono a rischio la sicurezza pubblica e il tessuto economico locale.

Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Napoli palo cade su bimbo di tre anni: trasportato al Santobono