HN Handmade Napoli, il marchio che custodisce l’autenticità dell’artigianato napoletano
Dal cuore del Vomero, a Napoli, prende vita un marchio che custodisce saperi antichi, li protegge dalle imitazioni e li consegna alle nuove generazioni.
Foto: Annalisa Rossetti

Nasce HN Handmade Napoli il nuovo marchio dedicato a chi crede nel valore della tradizione, nella creatività e nella precisione che trasformano la materia in bellezza.
Un progetto che vuole ridare dignità a un sapere antico, proteggendolo dall’omologazione e dalla contraffazione, e rilanciare l’artigianato napoletano come patrimonio vivo, da tramandare e custodire.
Nella sede di Sarnacchiaro Store, in via Cimarosa a Napoli, è stato presentato per la prima volta, alla presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Presidente della Camera di Commercio di Napoli Ciro Fiola e del Vice Presidente Vicario della Camera di Commercio di Napoli Antonino della Notte, HN – Handmade Napoli il nuovo marchio dell’autenticità artigianale napoletana.
HN Handmade Napoli, il progetto che valorizza la tradizione artigiana
Si tratta di un’iniziativa ambiziosa che punta a valorizzare, tutelare e promuovere le eccellenze artigianali dell’area partenopea e restituire dignità a un settore spesso schiacciato dalla concorrenza delle grandi produzioni industriali e dalla piaga delle contraffazioni.
Il progetto conta già l’adesione di aziende prestigiose come Pauline, Raodstar, Mondo Sarnacchiaro (pelletteria e accessori) e Marlene (penne artigianali). Da ieri il marchio è, dunque, aperto a tutte le realtà imprenditoriali artigiane che portano con orgoglio il valore dell’artigianato napoletano nel mondo.
Cosa si prefigge il programma del nuovo marchio HN Handmade Napoli?
HN punta su due obiettivi principali: contrastare contraffazioni e imitazioni ovvero restituire dignità al lavoro degli artigiani, garantendo autenticità ai consumatori; rilanciare il ruolo dei giovani e delle competenze artigiane per contrastare l’abbandono della città di Napoli da parte dei giovani e soprattutto di un comparto prezioso.
Infatti, Vincenzo Perrotta, Presidente dei commercianti di Vomero e Arenella e ideatore del programma, presentando il progetto ha dichiarato che al momento l’urgenza sono i giovani. “Non vogliamo che i giovani abbandonino Napoli. Siamo certi che solo la forze e le iniziative fresche delle nuove generazioni possano contribuire al definitivo rilancio della città.
HN Handmade Napoli e i giovani partenopei
Il nuovo marchio, tuttavia, non si limita solo a certificare il prodotto, garantendo autenticità al consumatore, ma punta a costruire futuro. Due gli assi principali: la lotta contro le imitazioni e il rilancio delle competenze artigiane. Centrale, in questo percorso, è il ruolo dei giovani, chiamati a raccogliere l’eredità dei maestri artigiani attraverso programmi di formazione; percorsi d’inserimento lavorativo e scambio generazionale.
Un passaggio di testimone che diventa fondamentale per non disperdere un patrimonio unico, fatto non solo di tecniche e materiali; ma anche di cultura, bellezza e identità.
HT Handmade Napoli non è soltanto un marchio, quindi, ma anche una promessa: quella di proteggere un’arte antica e di renderla contemporanea.
In questo modo, il progetto mira non solo a tutelare i consumatori, ma anche a restituire dignità e prospettive al lavoro artigiano; preservando e trasmettendo la ricchezza di una tradizione secolare.
Si consiglia di leggere l’articolo: Phlegrea Flamenco Festival torna in scena e incanta il pubblico
ARTICOLO PRECEDENTE
ChatGPT down oggi: problemi in corso e disservizi per milioni di utenti
ARTICOLO SUCCESSIVO
Galleria Umberto I di Napoli: nuovo progetto per salvaguardarla