5 Maggio 2025

Gran Premio Lotteria di Agnano, trionfa Always Ek. Euforia Varenne

Gran Premio Lotteria di Agnano 2025, che successo! Always Ek vince, 15mila spettatori, omaggio a Varenne e solidarietà al centro dell’evento

fonte: comunicato stampa Ippodromi Partenopei.

Gran Premio Lotteria di Agnano

Gran Premio Lotteria di Agnano. Grande spettacolo all’Ippodromo di Agnano per la 76ª edizione del Gran Premio Lotteria MST, una delle corse di trotto più attese d’Europa. A trionfare è stato Always Ek, guidato dal driver svedese Magnus Djuse, con un tempo record di 1.10.3 sui 1600 metri. L’atleta, allenato da Alessandro Gocciadoro, ha portato alla vittoria i colori della scuderia Effebi di Fabio Bruno e dell’allevamento Edy Caprani.

Alle sue spalle si sono classificati Executive Ek e Bleff Dipa, completando un podio di altissimo livello.

15mila spettatori ad Agnano per una giornata indimenticabile

Un pubblico da record ha gremito le tribune dell’ippodromo partenopeo: oltre 15.000 appassionati hanno assistito al grande evento, culminato in un momento emozionante con l’omaggio a Varenne, il leggendario “capitano del trotto”. Il campione ha sfilato sul tracciato accompagnato dal suo storico driver Gianpaolo Minnucci e dalla famiglia Giordano, in memoria del compianto Enzo Giordano, scomparso poco prima del gran premio.

Il Gran Premio Lotteria MST 2025 ha segnato un altro record: ben 265mila euro scommessi sul campo e oltre 1 milione di euro considerando la rete esterna. Inoltre, le corse italiane sono tornate in diretta nei paesi scandinavi grazie all’accordo con il circuito internazionale UET Elit.

Gran Premio Lotteria di Agnano: anche la solidarietà protagonista

L’evento non è stato solo sportivo, ma anche solidale. La Club House dell’ippodromo ha ospitato una raccolta fondi a favore di Shro, Fondazione Gabriella Fabbrocini e Unitalsi, con donazioni da parte degli invitati e delle aziende partner, tra cui Italstage, Infratech e Aquapetra Resort.

Le donazioni sosterranno borse di studio per la ricerca scientifica e il trasporto di malati.

Gli ospiti dell’evento e la sfilata dei cappellini

A presentare il pomeriggio, gli attori Patrizio Rispo e Mimmi Gunnarsson, mentre le premiazioni sono state coordinate dal presidente Pier Luigi D’Angelo, affiancato dai fratelli Marco e Luca. Presenti numerose personalità istituzionali, tra cui:

  • Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi
  • L’assessora allo sport Emanuela Ferrante
  • Il sottosegretario all’Agricoltura Patrizio La Pietra
  • Il direttore generale per l’ippica Remo Chiodi

E ancora, volti noti come Gaetano Micciché, Clemente Mastella, Achille Lauro, Giancarlo Arra, Enzo Rivellini e tanti altri, oltre alla sfilata delle auto d’epoca del Casco Azzurro Motor Club.

Grande successo anche per il concorso “Hats Please” con la premiazione dei cappellini più eleganti, indossati da Federica Cordova, Giulia Lupoli, Elisa Esposito, e molte altre protagoniste glamour della giornata.

Ti potrebbe interessare anche “Castel di Sangro: tutto pronto per il ritiro estivo del Napoli”