Giro Mediterraneo in Rosa: la gara ciclistica femminile slitta a settembre
Problemi di viabilità e sicurezza spingono il rinvio del Giro Mediterraneo in Rosa a settembre.
Credit photo: sito uffiacle giro mediterraneo in rosa

Giro Mediterraneo in Rosa – Hanno rinviato la competizione ciclistica femminile più prestigiosa in Italia a causa di problemi viari che non si possono risolvere rapidamente.
Originariamente la competizione era prevista per il mese di aprile dal giorno 10 al giorno 13. Ora, l’evento si terrà a settembre, con il percorso che partirà dall’isola di Capri.
Giro Mediterraneo in Rosa: ecco i dettagli!
Il presidente dell’evento, Francesco Vitiello, ha spiegato, durante un incontro presso la Prefettura di Napoli il 25 marzo, che diversi comuni interessati dal passaggio delle tappe hanno segnalato criticità logistiche. Inoltre, è stato necessario predisporre deviazioni su strade alternative a causa dei lavori in corso.
In particolare, il mancato completamento delle infrastrutture e la collocazione della fibra ottica sono tra le problematiche emerse.
Inoltre, la protezione civile regionale ha segnalato la mancanza di volontari disponibili, anche a causa di emergenze locali. Nonostante gli sforzi dell’organizzazione, hanno deciso di non far svolgere il Giro Mediterraneo in Rosa nelle date originarie. Tuttavia, la gara rimane una delle più importanti nel calendario del ciclismo femminile internazionale.
Il rinvio è stato concordato con l’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che ha approvato il nuovo programma. Il Giro Mediterraneo in Rosa continua ad essere un evento di grande rilevanza per il ciclismo al femminile. Le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza delle atlete e dei partecipanti.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo per saperne di più (Clicca qui).
Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione giornalistica ZON ti invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook!
ARTICOLO PRECEDENTE
Silent Party Federico II, quattro appuntamenti alla Reggia di Portici
ARTICOLO SUCCESSIVO