Giovanni Ferrero, guida la classifica degli uomini più ricchi d’Italia
Secondo la classifica Forbes 2025, Giovanni Ferrero è al primo posto in Italia. Ecco chi sono gli altri imprenditori italiani che dominano la lista globale.
Credit Photo: Wikipedia.

Giovanni Ferrero – La classifica Forbes 2025 ha appena rivelato chi sono i più ricchi del mondo.
Al vertice della classifica troviamo Giovanni Ferrero: il fondatore dell’omonimo gruppo dolciario, con un patrimonio che si attesta a circa 38,2 miliardi di dollari. Il colosso si conferma al primo posto in Italia.
Nonostante una lieve discesa nella classifica mondiale, dove ora occupa il 41° posto, Ferrero resta una delle figure più influenti nel panorama economico globale.
Giovanni Ferrero in cima alla classica italiana: chi lo segue?
Al secondo posto tra gli italiani troviamo Andrea Pignataro, il fondatore di Ion Group, un leader nel settore del fintech. Con un patrimonio di 34,2 miliardi di dollari, ha visto la sua posizione globale salire vertiginosamente, raggiungendo la 53° posizione mondiale.
Sul gradino più basso del podio italiano c’è Giancarlo Devasini, un imprenditore che ha visto il suo patrimonio crescere notevolmente grazie al boom delle criptovalute. Con 22,4 miliardi di dollari, occupa la 90° posizione a livello internazionale.
Segue Giorgio Armani, il celebre stilista che continua a mantenere un forte impatto nel settore della moda. Il suo patrimonio di 11,8 miliardi di dollari lo colloca al 208° posto nella classifica mondiale.
Non manca nemmeno Paolo Ardoino, CEO di Tether, che chiude la top five italiana con 9,5 miliardi di dollari, posizionandosi al 293° posto globalmente. L’eredità di Piero Ferrari, vice-presidente della Ferrari, seguita dalla famiglia Caltagirone, imprenditori nel settore edilizio e editoriale, completa il gruppo di facoltosi italiani che dominano questa edizione della classifica Forbes.
Tra gli altri, troviamo anche nomi noti come Massimiliana Landini Aleotti, Miuccia Prada e Nicoletta Zampillo, tutti con patrimoni che si aggirano tra i 6,6 e i 7,2 miliardi di dollari.
La classifica Forbes 2025 non solo celebra le incredibili fortune di questi imprenditori, ma ci dà anche uno spunto per riflettere sul ruolo che l’Italia continua a giocare nel panorama economico globale.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo: LEGGI ORA!
Per scoprire altre news e dettagli, continua a seguirci sulla pagina Facebook NapoliZON!
ARTICOLO PRECEDENTE
Napoli, protesta precari Università per l’arrivo della ministra Bernini
ARTICOLO SUCCESSIVO
“Comunicazione per Sindaci”, il nuovo libro per strategie vincenti