Galleria Umberto I di Napoli: nuovo progetto per salvaguardarla
Galleria Umberto I di Napoli: nuovo progetto di riqualificazione
Wikipedia

Galleria Umberto I di Napoli: nuovo progetto per salvaguardarla – La Galleria Umberto I di Napoli, uno dei simboli storici e architettonici della città partenopea, è da anni oggetto di polemiche e degrado. Troppe volte sfruttato in bivacco, orinatoio o campo da gioco improvvisato, torna finalmente alla sua magnificenza.
Galleria Umberto I di Napoli: nuovo progetto per salvaguardarla, ecco come…
Nel pomeriggio di ieri, in Prefettura a Napoli si è riunito il tavolo tecnico convocato dal prefetto Michele di Bari. Oggetto di discussione è stato il piano di interventi da attuare per la tutela e la sicurezza del monumento.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di Comune di Napoli, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Segue l’Università Federico II, Camera di Commercio, Sidief Spa, Intesa Sanpaolo, Unione Industriali di Napoli, Confcommercio e Aicast.
Questi i tre punti principali:
- Restauro pavimentazione: i lavori sono in corso, ma alcuni tratti hanno richiesto interventi doppi a causa di vandalismi.
- Installazione cancelli: entro fine anno sarà approvato il progetto esecutivo per la chiusura notturna degli accessi.
- Vigilanza notturna: si valuta l’attivazione di un servizio di sorveglianza per prevenire ulteriori danneggiamenti.
Il Comune di Napoli aveva già approvato a gennaio il progetto di fattibilità tecnico-economica per l’installazione di quattro cancelli, con un investimento di circa 900 mila euro. Oltre a garantire la sicurezza i cancelli artistici a drappeggio metallico, sono pensati come veri e propri “sipari scenici”, omaggio alla tradizione teatrale e culturale partenopea.
RESTA AGGIORNATO, SEGUI LA PAGINA E SOSTIENI IL PROGETTO: https://napoli.zon.it/
LEGGI ANCHE QUEST’ARTICOLO: https://napoli.zon.it/ministero-della-salute-ritira-pesto-e-melanzane-alla-parmigiana-le-marche/
ARTICOLO SUCCESSIVO